FocusUnimore n. 29 / settembre 2022 consulta la versione pdf o la versione sfogliabile
FocusUnimore n. 29 / settembre 2022

FocusUnimore n. 29 / settembre 2022 consulta la versione pdf o la versione sfogliabile
In concomitanza con l’inizio delle attività didattiche del nuovo anno accademico 2022/2023, desidero formulare alcune considerazioni sulla missione del nostro Ateneo, unitamente a un sentito saluto e augurio di buon lavoro all’intera comunità accademica.
Nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) la Missione 2 “Rivoluzione verde e transizione ecologica” è quella che dispone degli stanziamenti più ingenti …
L’Università di Modena e Reggio Emilia e allo stesso modo il CRID – Centro di Ricerca Interdipartimentale su discriminazioni e vulnerabilità …
Le notizie di ottobre 2022
FocusUnimore n. 28 / luglio 2022 consulta la versione pdf o la versione sfogliabile
Unimore accenderà venerdì 30 settembre il faro della Notte della Ricerca. L’edizione 2022 vedrà il coinvolgimento di oltre 50 gruppi di ricercatori e ricercatrici che esporranno i loro studi e campi di ricerca
La cultura della diversità sarà il filo conduttore di Equality Week, una settimana di eventi ed incontri promossa da Unimore e che coinvolge numerosi enti ed associazioni.
Partirà il 27 settembre prossimo la nuova edizione di “Caffè Scienza – Insolite chiacchiere da bar”, un ciclo di incontri di divulgazione scientifica
Smart Life Festival è il festival della cultura digitale. In programma a Modena dal 29 settembre al 2 ottobre, dedica la sua settima edizione al tema Umanesimo 5.0