FocusUnimore n. 55 / febbraio 2025 consulta la versione pdf o la versione sfogliabile
FocusUnimore n. 55 / febbraio 2025

FocusUnimore n. 55 / febbraio 2025 consulta la versione pdf o la versione sfogliabile
FocusUnimore n. 54 / gennaio 2025 consulta la versione pdf o la versione sfogliabile
Il Dipartimento di Scienze della Vita ha organizzato, in occasione della Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza, una mattinata dal titolo “Costruiamo un futuro inclusivo nella ricerca” dedicata agli studenti e studentesse iscritti agli ultimi anni delle scuole superiori, con l’obiettivo di promuovere la parità di genere nell’istruzione universitaria e nella scienza.
Per il secondo anno consecutivo Unimore ha aderito all’iniziativa GLOBAL WOMEN’S BREAKFAST 2025 (GWB, https://iupac.org/gwb/) organizzata a livello mondiale dalla IUPAC – International Union of Pure and Applied Chemistry.
Unimore è impegnata come capofila nel progetto “Understanding Gender Based Violence in Italian Universities”, PRIN 2020 che vede coinvolti gli Atenei di Milano, Torino e La Sapienza di Roma.
Nel 2024 la Provincia di Reggio Emilia ha dato il via, in collaborazione con il Dipartimento di Comunicazione ed Economia di Unimore, al progetto dell’Osservatorio Provinciale Contro le Differenze di Genere in Ambito Lavorativo, grazie anche al sostegno della Regione Emilia-Romagna.
ll Ministero dell’Università e della Ricerca nell’ambito del bando dedicato alle “Iniziative transnazionali (TNE) in materia di istruzione” ha finanziato, con i fondi del PNRR, il progetto “Green&Pink for Sustainable Education – GPS Education”.
Unimore ha partecipato con una delegazione guidata dal Rettore Prof. Carlo Adolfo Porro, all’’UNIgreen Annual Summit’ – l’incontro annuale che riunisce le strutture di governo e i gruppi di lavoro dell’Alleanza UNIgreen, ad Almeria, Spagna.
Le notizie di febbraio 2025
Il Finanziamento di Ateneo per la Ricerca (FAR) è lo strumento principale di Unimore per rafforzare e consolidare il suo carattere di Università di ricerca, posizionandola come un attore rilevante non solo a livello locale, ma anche nel panorama nazionale e internazionale.