Le notizie di febbraio 2025
Notizie febbraio 2025

Le notizie di febbraio 2025
Il Finanziamento di Ateneo per la Ricerca (FAR) è lo strumento principale di Unimore per rafforzare e consolidare il suo carattere di Università di ricerca, posizionandola come un attore rilevante non solo a livello locale, ma anche nel panorama nazionale e internazionale.
I progetti di ricerca finanziati da Unimore attraverso il bando FAR – Fondo di Ateneo per la Ricerca 2024 – Linea Unimore per il Macrosettore ERC di Scienze fisiche, chimiche e ingegneristiche – PE sono tre, ognuno dei quali ha ricevuto un finanziamento di 80mila euro.
I progetti di ricerca finanziati da Unimore attraverso il bando FAR – Fondo di Ateneo per la Ricerca 2024 – Linea Unimore per il Macrosettore ERC Scienze sociali e umanistiche – SH sono tre, ognuno dei quali ha ricevuto un finanziamento di 60mila euro.
I progetti di ricerca finanziati da Unimore attraverso il bando FAR – Fondo di Ateneo per la Ricerca 2024 – Linea Unimore per il Macrosettore ERC di Scienze della vita sono tre, ognuno dei quali ha ricevuto un finanziamento di 80mila euro.
I progetti di ricerca finanziati da Unimore attraverso il bando FAR – Fondo di Ateneo per la Ricerca 2024 per la Linea Unimore – Reggio sono tre: uno per il Macrosettore ERC di Scienze fisiche, chimiche e ingegneristiche – PE, cheha ricevuto un finanziamento di 80mila euro e due per il Macrosettore ERC Scienze sociali e umanistiche – SH, ognuno dei quali ha ricevuto un finanziamento di 60mila euro.
I progetti di ricerca finanziati da Unimore attraverso il bando FAR – Fondo di Ateneo per la Ricerca 2024 – Linea FOMO (Fondazione di Modena) per il Macrosettore ERC di Scienze della Vita – LS sono tre, ognuno dei quali ha ricevuto un finanziamento di 73.600 euro.
I progetti di ricerca finanziati da Unimore attraverso il bando FAR – Fondo di Ateneo per la Ricerca 2024 – Linea FOMO (Fondazione di Modena) per il Macrosettore ERC di Scienze fisiche, chimiche e ingegneristiche – PE sono quattro, ognuno dei quali ha ricevuto un finanziamento di circa 70mila euro.
I progetti di ricerca finanziati da Unimore attraverso il bando FAR – Fondo di Ateneo per la Ricerca 2024 – Linea FOMO (Fondazione di Modena) per il Macrosettore ERC Scienze sociali e umanistiche – SH sono tre, ognuno dei quali ha ricevuto un finanziamento di circa 55mila euro.
Stimolata dalla European Technology Platform for Nanomedicine, è nata la Piattaforma italiana di Nanomedicina – INP volta a integrare e condividere le competenze di università e centri di eccellenza nella ricerca nell’ambito della nanomedicina. Questo progetto, nato in Unimore e che si sviluppa sulla scia di altre iniziative simili in Spagna, Inghilterra e Francia, rappresenta un’opportunità unica per sostenere la ricerca innovativa e di alta qualità in questo campo emergente.