Editoriale: FAR di Ateneo 2025
Il Finanziamento di Ateneo per la Ricerca (FAR) è lo strumento principale di Unimore per...
Batterie più performanti, semplificazione dei flussi di lavoro complessi e gestione dei parametri termoelettricinei robot: sono i temi dei progetti finanziati nel Macrosettore di Scienze fisiche, chimiche e ingegneristiche(Linea Unimore)
I progetti di ricerca finanziati da Unimore attraverso il bando FAR - Fondo di Ateneo...
Slow tourism, conoscenza storica e digital humanities, nuove tecnologie e studi politolinguistici al centro dei tre progetti finanziati nel macrosettore scienze sociali e umanistiche
I progetti di ricerca finanziati da Unimore attraverso il bando FAR - Fondo di Ateneo...
Per il macrosettore Scienze della vita focus su epilessia, crescita e neurosviluppo in bambini in età prescolare, dell’editing genico delle cellule staminali
I progetti di ricerca finanziati da Unimore attraverso il bando FAR - Fondo di Ateneo...
Meccanismi della cooperazione, comparazione interlinguistica e immagini generate dall’AI: sono i temi dei progetti finanziati dalla Linea Unimore Reggio
I progetti di ricerca finanziati da Unimore attraverso il bando FAR - Fondo di Ateneo...
La relazione tra melanoma e radiazioni solari, l’inquinamento e la luce notturna come cause della leucemia infantile e il metabolismo del cancro alla prostata: questi i temi dei progetti finanziati per il Macrosettore di Scienze della Vita (Linea FOMO)
I progetti di ricerca finanziati da Unimore attraverso il bando FAR - Fondo di Ateneo...
Monitoraggio satellitare delle strade, robot per l’assistenza sanitaria, immagini mediche con l’IA e algoritmi per garantire l’autenticità degli alimenti: i 4 progetti del Macrosettore di Scienze fisiche, chimiche e ingegneristiche (Linea FOMO)
I progetti di ricerca finanziati da Unimore attraverso il bando FAR - Fondo di Ateneo...
Focus sul benessere del personale dell’emergenza urgenza, sui canali di finanziamento alle imprese e sulla promozione dei prodotti tipici nell’era digitale: ecco i temi dei progetti del Macrosettore SH (Linea FOMO)
I progetti di ricerca finanziati da Unimore attraverso il bando FAR - Fondo di Ateneo...
In Unimore è nata la Piattoforma italiana di Nanomedicina – INP
Stimolata dalla European Technology Platform for Nanomedicine, è nata la Piattaforma italiana di Nanomedicina –...
HiPeRT: un’ecosistema d’avanguardia nel campo dell’automotive e delle tecnologie correlate
High-Performance Real-Time Laboratory è un ecosistema nato all'interno di UNIMORE nel 2014...
Interpretazione delle simulazioni molecolari: un progetto internazionale coordinato da Unimore
Le simulazioni molecolari permettono di “vedere” gli atomi muoversi come se si possedesse un potentissimo...
Notizie gennaio 2025
Le notizie di gennaio 2025...