> FocusUnimore > numero 10 – dicembre 2020
- Il prof. Massimo Dominici chiamato dall’OMS in un comitato internazionale per la valutazione di nuovi farmaci
- La startup Unimore AgroMateriae selezionata per il Premio Nazionale per l’Innovazione 2020
- Due master rivolti ai disturbi del neurosviluppo
- La prof.ssa Elisabetta Genovese nel Comitato ministeriale sui disturbi specifici di apprendimento
- Programma Quadro per la Ricerca e l’Innovazione Horizon Europe: imprescindibile la parità di genere
- Unimore partecipa al progetto europeo “XMANAI” sull’Intelligenza Artificiale
- Il prof. Vittorio Iervese di Unimore nel CdA della Fondazione Modena Arti Visive
- Il prof. Vincenzo Pacillo nel direttivo dell’Associazione dei docenti universitari della disciplina giuridica del fenomeno religioso
- Due appuntamenti online dell’Officina informatica del CRID su privacy e questioni giuridiche nell’automotive
- DEMB e Fondazione Marco Biagi presentano il ‘Performance Management Report 2020’, il 12 novembre
- Anticipo delle Lauree in Infermieristica a causa dell’emergenza COVID-19
- A #maestri su Rai3 la prof.ssa Cecilia Robustelli analizzerà il linguaggio usato dalla amministrazione pubblica
- La progettazione della riqualificazione energetica dell’Accademia Militare di Modena curata da Unimore apprezzata anche in Europa
- Unimore protagonista del progetto “PROGRES” per emancipare il mondo sportivo dal gap di genere
- Un ciclo di incontri del Laboratorio “Discriminazioni e Vulnerabilità” del CRID su vulnerabilità sociale e forme di violenza, dal 16 novembre
- Successo di Unimore in due competizioni mondiali nel campo della guida autonoma
- Unimore tra i primi 10 atenei pubblici italiani nella classifica di Education Around
- Da Unimore e Università di Pisa un master su “La riabilitazione della sordità infantile”
- Importanti risultati dall’andamento delle immatricolazioni: conferma del trend di crescita dell’ultimo triennio
- Un progetto di Unimore e Policlinico sui tumori al pancreas finanziato dalla onlus Nastro Viola
- Accordo triennale tra Unimore e Prefettura di Reggio Emilia per tirocini di studenti e studentesse
- Il Prof. Alberto Melloni primo italiano tra i Chief Scientific Advisor della Commissione Europea
- Sempre più stretto il dialogo di Unimore con le scuole: online il Progetto Orientamento di Ateneo (POA)
- Il Premio Giovani Ricercatori under 40 della Fondazione Italiana Linfomi al ricercatore Unimore Robel Papotti
- Progetto del CRID di Unimore sulla parità di genere dall’Unità d’Italia al Covid-19
- Unimore contro la violenza di genere
- Riflessioni sulla condizione femminile nella famiglia e nella religione: due iniziative Unimore per il 25 novembre
- Alta formazione sul territorio carpigiano: approvato l’accordo tra Unimore, Fondazione CR Carpi e Comune di Carpi
- Unimore presenta un’indagine sulle buone prassi di educazione degli adulti
- La Notte europea della Ricerca online sui canali Facebook e YouTube di Unimore: 25, 27, 28 novembre
- Studio del CRID di Unimore su alfabetizzazione e inclusione linguistica dei migranti: la presentazione nell’ambito del Festival della Migrazione
- In crescita iscrizioni e immatricolazioni al primo anno delle magistrali biennali di Unimore
- Ottimo secondo posto per il team MMR di Unimore nel contest internazionale virtuale “Formula SAE Italy looks to the future”
- Importante riconoscimento all’Osservatorio Geofisico di Unimore dall’Organizzazione Mondiale della Meteorologia
- Progetto di contrasto al gioco d’azzardo: insieme CRID e Fondazione Biagi, con il sostegno del Comune di Modena
- Sostegno educativo alle famiglie e alla genitorialità: il 9 dicembre presentazione on line di una ricerca del DESU
- Studio Unimore mette in relazione l’accesso al credito in epoca di Covid-19 con la salute mentale
Notizie Novembre 2020