Page 5 - focusUnimore_gennaio2023
P. 5
programmare le attività di orientamento, l’Ateneo tori/trici e che consentano il miglioramento delle
di Modena e Reggio Emilia è consapevole della performances, così come al potenziamento delle
responsabilità di dover essere parte attiva nell’in- interazioni tra offerta formativa e mondo del lavo-
dirizzare studenti e studentesse ad operare una ro (orientamento in uscita). In quest’ottica, si è
scelta oculata dalla quale dipende il loro futuro colta la possibilità di finanziare alcune azioni con
professionale. fondi ministeriali, che saranno anche integrate nel
Piano triennale di sviluppo di Ateneo.
Già nelle azioni di orientamento degli ultimi
anni, ed in particolare nelle imminenti iniziative, Nel perseguire questi obiettivi lo sforzo di Unimo-
l’Ateneo di Modena e Reggio Emilia si è distinto re è anche quello i) di promuovere azioni sempre
e continuerà a distinguersi nel porre particolare più incisive a livello delle scuole superiori (orienta-
attenzione al superamento degli stereotipi di mento in ingresso – vedasi ad esempio l’avvio dei
genere nella scelta del percorso universita- corsi previsti dal DM 934 del 03.08.2022 relativi a
rio da intraprendere e grande riguardo all’atteg- “Orientamento attivo nella transizione scuola-uni-
giamento inclusivo nei confronti di studenti versità” nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa
e studentesse con disabilità e/o difficoltà e Resilienza - PNRR) e ii) di potenziare il monito-
specifiche di apprendimento. raggio/valutazione delle attività svolte nell’ambito
delle attività di orientamento in itinere.
Quest’anno Unimore Orienta (per tutti i detta-
gli si rinvia a: www.unimore.it/unimoreorienta/) Fulcro operativo dell’insieme delle strategie
si svolgerà essenzialmente come l’anno scorso, programmate da Unimore è l’integrazione del-
in presenza e in streaming, con due principali le attività di orientamento con le attività di
novità: tutorato focalizzate al superamento di eventuali
criticità (da quelle personali o economiche, a quel-
i) per favorire una maggiore partecipazione
in presenza degli studenti/esse delle scuole su- le legate ad un metodo di studio non ottimale e,
periori, la presentazione dei corsi di laurea verrà per gli studenti di origine straniera, da una non
replicata su due giornate; agevole integrazione linguistica e/o sociale) che
possono pregiudicare il buon esito negli studi; tali
ii) l’evento sulle prospettive professionali strategie, nel loro complesso, sono tese a per-
per i futuri studenti/esse verrà anticipato rispetto seguire l’obiettivo di aumentare nei prossimi
all’anno scorso, affinché vi sia una maggiore con- anni il numero di Laureati e Laureate parten-
tinuità con l’evento di presentazione dei corsi, dal do dall’abbattimento degli abbandoni, vale a
momento che le due iniziative sono strettamente dire garantire il più possibile la certezza che chi si
correlate ed entrambe sono volte a fornire mag- immatricola presso l’Ateneo di Modena e Reggio
giori informazioni e spunti di riflessione per una Emilia possa concludere il proprio percorso con il
scelta consapevole del percorso da intraprendere. conseguimento del titolo di Laurea.
Oltre all’intento di supportare gli studenti e Per agevolare sempre più il contatto diretto tra
le studentesse nella scelta del percorso ottima- docenti, studentesse/studenti delle scuole supe-
le, coerente con le proprie capacità e attitudini riori e Unimore, ma anche per facilitare l’acces-
(orientamento in ingresso), si è inoltre posta sibilità ai servizi e alle iniziative di orientamento
attenzione all’individuazione di nuove forme di dell’Ateneo, il progetto complessivo di orienta-
orientamento in itinere che favoriscano la fru- mento, attivo da anni, è stato presentato, a partire
izione anche da parte degli studenti/esse lavora- dal 2020, in un sito dinamico e interattivo. I
5