Page 36 - focusUnimore_ottobre2020
P. 36

Le notizie Unimore pubblicate nel mese di settembre



            •  Uno studio di Unimore getta nuova luce sulla epilessia del lobo temporale

            •  Unimore e BPER Banca insieme per la ricerca sul COVID-19
            •  Martedì 1 settembre sono riprese le attività in presenza presso i Dipartimenti di Scienze della Vita, Chimgeo e Chi-
                momo
            •  Migliora la valutazione di Unimore nella classifica World University Rankings 2021 di Times Higher Education
            •  L’“European Tech Women Award” alla professoressa Graziella Pellegrini

            •  Professioni Sanitarie Unimore: numero elevato di aspiranti matricole
            •  Dati molto incoraggianti sulle presenze ai test dei corsi di area medico-sanitaria della Facoltà di Medicina e Chirurgia

            •  Importanti conferme sulla cura della artrite reumatoide da uno studio che coinvolge l’AOU di Modena e l’Azienda
                USL-IRCCS di Reggio Emilia

            •  Uno studio di ricercatori Unimore insieme a colleghi dell’AOU di Modena e dell’Ospedale di Carpi ha condotto a
                nuove rivelazioni sulla “demenza giovanile”
            •  Unimore partecipa a uno studio sulle potenzialità del test diagnostico rapido del SARS-CoV-2 pubblicato su Interna-
                tional Journal of Molecular Sciences
            •  Unimore partecipa a uno studio sulle potenzialità del test diagnostico rapido del SARS-CoV-2 pubblicato su Interna-
                tional Journal of Molecular Sciences
            •  Boom di domande per il corso di laurea interateneo in Scienze e Tecniche Psicologiche
            •  Record di domande per l’ammissione al corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria del DESU

            •  Sempre più in presenza le attività didattiche di Unimore
            •  Sono stati 1.106 i candidati e le candidate per l’ammissione ai tre corsi di laurea triennali del DEMB

            •  Unimore partecipa alla seconda edizione di Climbing for Climate 2020
            •  Grazie al centro DHMoRe rivive la statua equestre di Francesco III
            •  Due beni del patrimonio scientifico-culturale di Unimore fanno parte della mostra che si tiene alle Gallerie Estensi
                di Modena fino al 10 gennaio 2021
            •  Al via a Cremona la sperimentazione di un progetto pilota per il ritorno a scuola di alunni/e realizzato da un team di
                Unimore

            •  Le Biblioteche Unimore tornano alla consultazione in presenza
            •  Unimore mette a disposizione di studenti e studentesse, in comodato d’uso, 800 pc e 800 modem
            •  Cresce l’interesse per il corso di laurea in Lingue e Culture Europee di Unimore

            •  Online il nuovo numero di FocusUnimore sulla cultura digitale
            •  Unimore supporta anche quest’anno TEDxModena
            •  Al via un ciclo di lezioni online sulle Digital humanities e la comunicazione digitale organizzato dal DSLC

            •  Dal 28 settembre un nuovo ciclo di incontri online del DSLC sulla comunicazione digitale
            •  Il corso di Scienze e tecniche psicologiche dà il benvenuto alle matricole con un Welcome day, il 28 settembre a
                Reggio Emilia
            •  Grande successo per l’iniziativa Climbing for Climate 2020 a cui ha aderito Unimore

            •  “Educare al paesaggio per educare al territorio” l’appuntamento online mercoledì 30 settembre
            •  Parte in presenza la terza edizione del progetto TACC, il 2 ottobre
            •  Unimore ha ottenuto tre premi su cinque al Forum Borsa della Ricerca






                                                           36
   31   32   33   34   35   36   37   38