Page 8 - focusUnimore_settembre2021
P. 8

Il faro della ricerca che
         illumina Unimore












                  The lighthouse of research illuminating Unimore



                  Following an on-line 2020 edition, the Night of Research returns on 24 September to animate the places of
                  Unimore with stands, exhibitions, conferences, and opportunities to meet with citizens to spread scientific
                  culture.

                  The over 60 initiatives - that will be held in the two cities of Modena, in the Cloister of the San Geminiano and
                  Sant’Eufemia Complex, and Reggio Emilia, at the Tecnopolo - will give the audience the opportunity to play
                  and attend demos, interactive lessons and guided tours, for adults and children.
                  You can learn about the universe through gravity simulators, discover the math of soap bubbles, take part in
                  the workshop on drugs and their proper use, and see the electric bike and the Formula Student car designed
                  by the More Modena Racing team. You can listen to the stories of hosting foreign children of the Welchome
                  project, learn about the prevention and awareness on melanoma and cardiovascular diseases, and also disco-
                  ver the secrets of insects and attend poetic reading.

                  A journey that allows everyone to discover the evolution of knowledge, get familiar with the world of science,
                  understand the great innovation that comes from university scientific research.











                                orna in presenza l’edizione    stand, esposizioni, proiezioni, dibattiti e convegni.
                                2021  della  Notte Europea        L’appuntamento, che rappresenta un’occasione
                                della Ricerca: laboratori,     unica per cittadini e cittadine, famiglie e giovani di
                                esperimenti, visite guidate    ogni età, di avvicinarsi e scoprire dal vivo alcuni
                   Tper               avvicinare   e   far     dei progetti di ricerca realizzati nell’ateneo, ha
                dialogare cittadinanza e mondo della ricerca.  l’obiettivo  di  creare  in  un  contesto  informale

                                                               occasioni di incontro tra ricercatori e cittadini per

                   Ad Unimore torna ad accendersi il faro della   diffondere la cultura scientifica.
                “Notte Europea della Ricerca”: dopo l’edizione    Oltre 60 iniziative, che si terranno nelle due
                2020, nel corso della quale, in ossequio ai    città di Modena e Reggio Emilia, daranno al pubblico
                provvedimenti  in  materia di  contenimento  del   la possibilità di assistere a dimostrazioni, lezioni
                contagio, tutti gli eventi si sono svolti a distanza, il   interattive e visite guidate.

                24 settembre prossimo i ricercatori e le ricercatrici   Numerose anche le attività rivolte ai bambini
                torneranno ad animare i luoghi dell’Università con   e ai  ragazzi che  potranno  comprendere,




                                                            8
   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13