Page 28 - focusUnimore_febbraio2020
P. 28

Le notizie Unimore pubblicate nel mese di gennaio



        I Ricercatori di Unimore emergono al Convegno della Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica
        I festeggiamenti del Tricolore e le 100 bandiere per i diritti di “Flasg4Rights” a Reggio Emilia
        Il Laboratorio delle Macchine Matematiche “toccherà la trascendenza” il 9 gennaio a Modena

        Il genio di Leonardo da Vinci sarà al centro della nuova lezione di Unijunior
        Giornata di studio sul riposizionamento di prodotti naturali nella scoperta dei farmaci, il 17 gennaio a Modena
        “L’Osservatorio e i santi della Barba Bianca: visita guidata fra i grandi inverni e le nevicate storiche a Modena”, per
        Sant’Antonio
        Scoperto nella Cannabis medica un nuovo fitocannabinoide con attività psicotropa maggiore del THC: IL THCP
        FocusUnimore: il nuovo progetto editoriale di Unimore
        Reumatologia, il prof. Salvarani research collaborator alla Mayo Clinic College of Medicine and Science

        La prima sede italiana di NVIDIA AI Technology Center apre in Unimore
        “Le superfici sono state inventate dal diavolo”, gli studi del prof. Valeri al centro di un convegno scientifico
        “Unjunior si fa in tre”, sabato 18 gennaio a Reggio Emilia

        “Materie prime: sorgente di ricchezza, prodotti e conflitti”, il primo incontro il 22 gennaio
        Prima Field School in Costa Rica per sei studenti di Scienze Naturali
        Il Centro Trapianti di Modena punto di riferimento per l’innovazione trapiantologica
        Si inaugura il laboratorio di Analisi Termiche al DIEF, il 23 gennaio
        Le immatricolazioni a Unimore nell’anno accademico 2019/20 crescono di quasi il 9 per cento

        Premio Louis-Jeantet 2020 a Graziella Pellegrini e Michele De Luca
        All’Autodromo di Modena torna il TACC DEMO DAY, il 24 gennaio
        Al Centro Servizi del Policlinico viene presentato un progetto per la formazione chirurgica, il 22 gennaio

        Symbols: uno sguardo aperto e plurale sulla ricerca in Unimore
        “Le people analytics nelle imprese italiane”, a Reggio Emilia il 24 gennaio
        Unimore ha collaborato a uno studio europeo sulla correlazione tra tumore alla vescica e i trialometani
        Vivere l’adultità nelle residenze per persone con disabilità, il 24 gennaio a Modena
        Giornata della Memoria

        Da Holostem donazione in favore dell’Hub sulla Epidermiolisi Bollosa
        Unijunior: lezioni dedicate al colore ed all’acqua, sabato 25 gennaio
        Ortopedia, il prof. Catani nominato presidente della Società Europea del Ginocchio per il 2020

        La dott.ssa Elisabetta Palazzo vincitrice del finanziamento My First AIRC Grant
        “Un viaggio nelle profondità marine. Da patrimonio naturale a miniera sottomarina”, il 28 gennaio
        Una corona di alloro nel Palazzo del Rettorato per il Giorno della Memoria
        Al via il progetto Unimore Run, il 31 gennaio
        Programma di ricerca sul cyberbullismo tra Liceo Muratori – San Carlo e CRID di Unimore

        Legalità e territorio, il primo premio sugli agro-reati è stato vinto da Melania Russo
        Delegazione irlandese della National University of Ireland-Maynooth in Unimore
        “Dalla carta al computer: alla scoperta degli algoritmi!” ultima lezione di Unijunior sabato 1 febbraio

        “Spettri del Congo. Storia politica e naturale di un paese africano” a Materie Prime il 4 febbraio
        Coronavirus: leggere con attenzione
        5 percorsi per le Competenze trasversali e per l’Orientamento, dal 3 febbraio a Giurisprudenza




                                                           28
   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32