Page 23 - focusUnimore_febbraio2020
P. 23

CHILD PROTECTION POLICY UNIMORE:


                  Rispetto. Da questa parola è nato il lavoro del gruppo Unimore che ha costruito
                  la Child Protection Policy adottata di recente dall’Ateneo.
                  I/le minori hanno diritto a essere trattati con lo stesso rispetto dovuto agli
                  adulti, si legge in una delle prime frasi che il gruppo ha scelto di anteporre alla
                  definizione di criteri etici e procedure di garanzia contenute nel docu-
                  mento.
                  La necessità di creare una Policy dedicata ai minori è nata dalla sempre mag-
                  giore richiesta, soprattutto in ambito internazionale, di un documento che
                  assicuri come il loro benessere e la loro dignità debbano essere intesi come
                  responsabilità di ciascun/a ricercatore/trice, in tutte le fasi degli studi che li
                  riguardano. Ed è per questo che sarà presto tradotta in inglese e resa dis-
                  ponibile al personale di Ateneo.
                  Inclusivo non è solo il contenuto del documento, ma la modalità con la quale
                  è stato realizzato: a partire dalla scorsa estate, il gruppo della CPPolicy si è
                  riunito periodicamente e ha ragionato su parole, criteri e misure per garantire
                  la protezione dei più giovani, in una serie di incontri ai quali hanno partecipato
                  attivamente: Loris Vezzali (Dip. Chirurgico, medico, odontoiatrico), in qualità di
                  coordinatore, Maria Donata Panforti (Dip. di Educazione e Scienze Umane
                  - DESU), Giovanna Laura De Fazio (Dip. di Giurisprudenza), Elisa Bisagno
                  (DESU), Claudia Landi (Dip. di Scienze e Metodi dell’ingegneria), Barbara
                  Rebecchi e Federica Manzoli (Direzione Ricerca, Trasferimento tecnologico
                  e Terza missione).










                  Nell’ambito delle attività per il decennale di Unijunior Unimore rientrano
                  anche:


                  l’incontro svoltosi mercoledì 12 febbraio a Reggio Emilia nell’Aula
                  Magna P. Manodori dal titolo
                  Il potere educativo delle narrazioni sulla natura
                  incontro con Gianumberto Accinelli, docente e divulgatore scientifico


                  un momento di dialogo previsto per ottobre 2020,  organizzato in
                  collaborazione con la Prof.ssa Elisabetta Genovese e il Dott. Giacomo
                  Guaraldi del Servizio Accoglienza studenti con disabilità Unimore sul tema
                  Quando la disabilità diventa disagio

                  Per maggiori informazioni sul calendario lezioni ed eventi:
                  www.unijunior.it










                                                           23
   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28