Page 25 - focusUnimore_settembre2022
P. 25
ambiente e salute”, che trattò di possibili ripercus- Inoltre, l’Ateneo parteciperà quest’anno,
sioni delle condizioni ambientali sulla salute. come già nel 2020, all’iniziativa Climbing
Nel 2021, poco prima dell’inizio del Festival, for Climate, prevista il 23 settembre, inseri-
si è tenuta “Viaggio nel tempo e nel clima di ta a livello nazionale entro il Festival ASVIS; per il
Modena”, una tavola rotonda in diretta strea- programma e le modalità di iscrizione è possibile
ming dalla sala eventi dell’Osservatorio Geofisico consultare il sito www.unimoresostenibile.uni-
dell’Università nell’ambito del programma All4Cli- more.it.
mate-Italy 2021 – COP-26 e della Notte della Ri- “Le istituzioni, e fra esse le Università, sono
cerca. uno dei pilastri dello Sviluppo Sostenibile. Uni-
Per l’edizione 2022 del Festival, il gruppo more aderisce alla RUS, Rete delle Università per
Unimore Sostenibile prevede di realizzare lo Sviluppo Sostenibile, e condivide la finalità di
seminari, brevi talk con interviste, work- diffondere cultura e buone pratiche di sostenibilità
shop e laboratori. Tali eventi saranno aperti a anche all’esterno dell’Ateneo, nei propri ambiti di
tutta la cittadinanza ed alcuni rivolti prevalente- competenza ed esperienza. Il Festival è una ulte-
mente ai ragazzi. Verranno affrontati i temi dello riore occasione di contatto e condivisione con il
sviluppo sostenibile e della transizione ecologica territorio e la cittadinanza su temi di sostenibilità
ed energetica che investono diversi ambiti cul- ambientale e responsabilità sociale” – ha com-
turali e tematici (umanistico, socio-economico, mentato la Prof.ssa Grazia Ghermandi, Delegata
scientifico-tecnologico e delle scienze della vita), del Rettore alla Sostenibilità.
ma si integrano nella visione interdisciplinare dei Gli eventi si svolgeranno in spazi nel centro sto-
17 SDGs dell’Agenda 2030. Saranno organizzate rico di Modena, secondo un calendario che sarà
visite presso l’Osservatorio Geofisico di Unimore, reso noto nelle prossime settimane, pubblicato e
con focus su cambiamenti ed emergenze clima- periodicamente aggiornato sul sito www.unimo-
tiche. resostenibile.unimore.it.
25