Page 16 - focusUnimore_febbraio2020
P. 16
La conservazione della biodiversità:
singolare esperienza di studio e ricerca
in Scienze Naturali nella Costa Rica
el segno di una didattica sempre più fauna e sulla flora, sulla meteorologia tropicale,
partecipata, coinvolgente ed innovati- sugli effetti che i cambiamenti ambientali e cli-
Nva Unimore promuove la prima “Field matici possono generare su di essa. Con questo
School Costa Rica 2020”. intento Unimore circa tre anni fa ha collocato una
Si tratta dell’importante opportunità offerta a stazione meteorologica ed una webcam nella
sei studenti, iscritti al corso di Scienze Naturali, Riserva Karen Mogensen, i cui dati arrivano alla
che sono approdati in un paradiso terrestre, chia- rete meteo dell’Osservatorio Geofisico del Dipar-
mato Costa Rica, da dove potranno studiare dal timento di Ingegneria “Enzo Ferrari” dell’Ateneo.
vivo ciò che in genere si apprende solo sui libri. Uno dei luoghi di studio sarà proprio la Ri-
Studentesse e studenti partecipanti a questa serva Karen Mogensen, un’area protetta di circa
campagna di studio sono partiti assieme ad un 1000 ettari gestita dalla locale associazione con-
gruppo di esperti di Unimore, che hanno realizzato, servazionistica Asepaleco, in cui sono condotte
circa una ventina di anni fa, una Stazione di ri- indagini principalmente nei settori zoologico, bo-
cerca Italia - Costa Rica (costruita anche grazie tanico e meteorologico.
a fondi raccolti dalla Onlus Foreste per Sempre) e Tra le mete naturalistiche, che gli studenti di
dai quali trarranno insegnamenti direttamente sul Unimore potranno visitare e conoscere, vi sono
campo attraverso metodi di indagine in vari settori inoltre la Riserva Naturale Assoluta di Cabo
delle Scienze Naturali, con particolare focus sulla Blanco, lembo incontaminato di litorale e foresta
16