Page 38 - focusUnimore_febbraio2024
P. 38

Le notizie Unimore pubblicate nel mese di gennaio





        •  Da Unimore e Fondazione di Modena un finanziamento   •  Cellule CAR-T per i tumori cerebrali: un altro studio av-
            di 1,6 milioni di euro per 24 progetti di ricerca FAR 2023  vicina questa promettente tecnologia alla clinica
        •  Unimore Orienta: il 21 febbraio online e dal 26 al 29 feb-  •  Mobilità connessa: al Data Center di Modena l’evento
            braio 2024 in presenza                                 finale del progetto europeo 5GMETA
        •  L’avvocata Elena Bigotti è la Consigliera di Fiducia   •  Al Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e
            dell’Università di Modena e Reggio Emilia              Matematiche si è tenuta la Coppa Pitagora 2024
        •  Il gioco come strumento per la Divulgazione, Dissemin-  •  Come vongole, cozze, sanguisughe, lombrichi e bachi da
            azione e Didattica delle Scienze                       seta aiutano la ricerca Biomedica ed Ambientale
        •  Unimore Orienta: dal 21 al 29 febbraio l’Ateneo si pre-  •  Statistica per tutti 3.0
            senta alle future matricole                        •  Epilessia: una ricerca Unimore segnalata dalla rivista
        •  Da Unimore più di 60 mila euro per le attività culturali e   Nature Reviews Neurology
            sociali delle Associazioni studentesche            •  Educare alla legalità e contro le mafie: incontro con il
        •  Parità e innovazione: pubblicato il bilancio di genere   giornalista e scrittore Paolo Borrometi
            Unimore 2022                                       •  UNIgreen Days: a Reggio Emilia Unimore festeggia i due
        •  Soggiorno di studio e ricerca in Costa Rica per 13 stu-  anni dall’avvio dell’Alleanza europea
            denti e studentesse Unimore                        •  Al Tecnopolo di Modena la quinta edizione del TACC
        •  On line il numero di gennaio di FocusUnimore            Demo day
        •  Il 30 gennaio un Convegno internazionale nell’ambito   •  Disturbi cognitivi e demenze: un dialogo fra ricercatori e
            dell’accordo tra i Dipartimenti di Giurisprudenza di   cittadinanza
            Unimore e dell’Università di Siviglia              •  Dalla fisiopatologia alla pratica clinica, dispositivi e intel-
        •  Giorno della Memoria 2024, momento di ricordo nel       ligenza artificiale
            chiostro del Rettorato                             •  Unimore Orienta 2024: gli open day in presenza dal 26
        •  “La Scienza è il mio mestiere!” e altre iniziative per   al 29 febbraio
            l’orientamento e per lo sviluppo di competenze trasver-  •  Al Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” l’iniziativa
            sali organizzate dal FIM                               “PHD Day – Le ricerche dei Ph.D candidates di Ingegne-
        •  Workshop “Italian Visual and Language models: Chal-     ria e Economia”
            lenges and Activities”, il 5 febbraio ad AGO       •  Nuove prospettive di genitorialità: Unimore ospita il
        •  “Cuore di Donna”: il 5 febbraio il primo evento di sensi-  simposio conclusivo del progetto Just Parent
            bilizzazione sul rischio cardiovascolare nelle donne  •  Siglato il Protocollo d’Intesa tra Unimore e Comune di
        •  Il 14 febbraio l’ultimo incontro del ciclo “Educare alle   Spilamberto: al via un progetto innovativo che riguard-
            buone pratiche nell’uso della rete”                    erà l’ex Sipe Nobel
        •  Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella
            scienza







































                                                           38
   33   34   35   36   37   38   39   40