Page 49 - focusUnimore_luglio2023
P. 49
microscopico della materia, fatto di molecole, ioni e con collezionisti privati. Già presentato a diver-
e di interazioni tra di essi; Luce ultravioletta: i si eventi di comunicazione scientifica a Reggio
colori segreti della natura (in collaborazione Emilia e a Bologna, sarà presto divulgato anche a
con il Museo “Gemma”) ha permesso di illustrare realtà territoriali modenesi. L’iniziativa Fossili Re-
in modo sperimentale i fenomeni derivanti dall’in- gionali, promossa dalla Società Paleontologica
terazione della radiazione ultravioletta (UV) con so- Italiana con l’intento di favorire la divulgazione e
stanze minerali ed organiche, in grado di rivelare la conoscenza delle ricchezze del patrimonio pale-
colori inaspettati nei materiali con cui interagisco- ontologico del nostro paese attraverso la selezione
no, in base alla natura chimica e strutturale del di un fossile simbolo per ogni regione italiana, ha
materiale stesso; Bioacustica - l’importanza eletto come migliore fossile dell’Emilia-Romagna
del suono nell’ecologia (in collaborazione con il Mosasaurus cf. hoffmanni in studio presso ricer-
Dipartimento di Scienze della Vita) ha permesso di catori del DSCG.
scoprire la bioacustica di alcuni animali (mammi- “Il contesto di queste numerose attività e pro-
feri, specie ornitiche, insetti…), il loro contributo getti offre anche l’occasione – spiegano la Prof.
alle scoperte etologiche, nonché di far conoscere ssa Annalisa Ferretti e il Prof. Luigi Bruno – per
aspetti relativi all’inquinamento acustico ed al suo un primo bilancio sul corso di Laurea Magistrale
impatto su fauna e flora. in “Didattica e Comunicazione delle Scienze”, con
Sono state numerose le attività di PCTO (Per- acronimo S4EDU (“Science for Education”), atti-
corsi per le Competenze Trasversali e l’O- vato nell’a.a. 2019/20 e rivolto all’acquisizione di
rientamento), all’interno delle attività del PLS competenze STEM (Science, Technology, Engine-
(Piano Lauree Scientifiche) durante le quali ering and Mathematics) e di modalità didattiche
studenti delle scuole secondarie di secondo grado inclusive.
hanno partecipato ad attività di ricerca presso il A S4EDU – proseguono Ferretti e Bruno –
DSCG. hanno accesso laureati e laureate con differente
Le Scuole di Base di Chimica hanno proget- formazione scientifica, interessati a proseguire
tato esperimenti interattivi e analisi per compren- gli studi in una direzione di comprensione
dere i fenomeni chimici e le trasformazioni della integrata e di comunicazione delle scienze.
materia. Percorsi di approfondimento geolo- Questo percorso didattico si è rivelato una scel-
gico-naturalistico sono stati mirati al Territorio ta premiante visto l’elevato numero di domande
quali l’analisi e il monitoraggio del rischio idrogeo- di iscrizione ricevute. Importante la sinergia delle
logico, i minerali e le loro applicazioni industriali, il diverse realtà che ruotano attorno al mondo della
rischio amianto, le modalità di studio del sottosuo- comunicazione e della didattica scientifica, a par-
lo, le dinamiche che regolano terremoti e tsunami, tire dal MUSE, il Museo delle Scienze di Trento, al
la documentazione paleontologica e i combustibili Sistema Museale di Ateneo di Modena e Reggio
fossili. Emilia, incluso il Museo Gemma, alla Fondazione
Continuano inoltre le attività di divulgazione di Golinelli di Bologna, a rappresentanti della divul-
uno studio monografico sui minerali della provin- gazione scientifica (Zanichelli Editore, Alkémica
cia di Modena, nato con l’intento di aggiornare il di Mantova, GAME Science Research Center), ai
panorama attuale, arricchendolo con dati analitici Provveditorati e Comuni di Modena e Reggio Emi-
e documentazione di ritrovamenti acquisiti grazie lia, ad insegnanti della Scuola Secondaria di primo
alla collaborazione con musei mineralogici locali e secondo grado”.
49