Page 29 - focusUnimore_marzo2021
P. 29

risprudenza, si tenne l’incontro “Donne e religio-  Sguardi verso Oriente”. Il fine era quello di ri-
                ni: Quali connessioni?”, organizzato dal GeR in   flettere sulle figure femminili nei testi sacri e nelle
                collaborazione con il Centro Documentazione Don-  tradizioni delle diverse religioni. Questo secondo
                na di Modena, che vide come relatrici Adriana   appuntamento, in collaborazione con il Comune di

                Valerio (docente di teologia), con un intervento su   Modena e il Centro Documentazione Donna, ebbe
                “Chiesa e Bibbia nell’ottica del genere”, Marisa   come relatrici  Elena Lea Bartolini De Angeli
                Iannucci (islamologa), su “L’esegesi coranica al   (Istituto Superiore di Scienze Religiose di Milano
                femminile”,  Giuseppina Bagnato (pastora val-  e Università di Milano-Bicocca), con una relazione
                dese), su “Il colore viola e la lavanda: i diritti fra le   su “Emancipazione della donna nella tradizione
                donne protestanti”, e come discussant Vittorina   ebraica”,  Rosa Maria Parrinello (Università di
                Maestroni (presidente del Centro Documentazio-  Trento), su “Ortodossia e femminismo: un rapporto
                ne Donna).                                     possibile?” e Amina Crisma (Università di Bolo-

                   Nell’autunno dello stesso anno, sempre presso   gna), su “Taoismo, confucianesimo e questione di
                il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali e in   genere: dalle fonti antiche ai dibattiti odierni”.
                continuità con il primo incontro seminariale, venne   A novembre del 2020, il GeR ha partecipato

                promosso  l’appuntamento “Donne e religioni:   alla Giornata Mondiale per l’Eliminazione della




                                                           29
   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34