Page 27 - focusUnimore_marzo2025
P. 27
re la partecipazione a percorsi formativi in area percorsi educativi istituzionali, che migliorino i ri-
STEM, pur con tutti gli sforzi effettuati anche in torni occupazionali nel medio periodo;
ambito istituzionale nazionale. Occorre però riflet- - la creazione di tavoli di concertazione pub-
tere sull’esistenza di una vocazione ‘strutturale’ blico-privato per agevolare forme di speri-
ad alcuni contesti ‘educativi’, alimentati da modelli mentazione di buone pratiche per la conci-
culturali radicati da tempo, la cui revisione può av- liazione vita-lavoro, soprattutto in un contesto
venire solo a livello generazionale e pertanto nel come quello attuale caratterizzato da un tasso di
medio-lungo periodo;
denatalità preoccupante, ad alto impatto sulle pro-
Le direzioni verso la parità di genere sono spettive economiche e sociali dell’intero paese;
solo in parte percorribili con azioni pro- - la sensibilizzazione, da parte delle Istituzioni
grammatiche coordinabili a livello provin- e degli Enti Locali, del tessuto economico locale,
ciale e regionale; altri interventi richiedono la ampiamente ricettivo, al fine di valutare tipologie
partecipazione istituzionale almeno interregionale contrattuali e formule di erogazione delle presta-
o nazionale o ancora, come l’agenda 2030 testi- zioni professionali miste (ad esempio lo smartwor-
monia, europea.
king) per creare dei percorsi di crescita a medio
Tra le prime, possono facilitare il migliora- termine, adeguati a governare, insieme, le dimen-
mento dei risultati del dominio Work, Time, e sioni di stabilità e flessibilità senza perdite di effi-
indirettamente Money: cienza e produttività.
- l’avvio di percorsi di qualificazione pro- In buona sostanza a tutti questi sforzi
fessionale, destinato alle giovani donne che fati- occorre comunque affiancare un percorso
cano ad entrare nel mondo del lavoro, soprattutto orientato al cambiamento di un atteggia-
quando il livello di scolarizzazione è basso; mento culturale di fondo, che richiede siste-
- l’avvio di percorsi di formazione continua, matiche azioni di sensibilizzazione rivolte a tutte le
ancora destinati alle giovani donne, e finalizzato, categorie anagrafiche, social e professionali della
questa volta ad un processo di reintegrazione in popolazione.
27