Page 3 - focusUnimore_ottobre2020
P. 3
Editoriale
The only thing that you absolutely have di studentesse e studenti, ma soprattutto
to know is the location of the library”: di laureande/i, sono stati potenziati tutti
è il monito di Albert Einstein con cui i servizi che potevano essere erogati a
le biblioteche Unimore accolgono gli distanza, in particolare le consulenze sulla
“studenti e le studentesse dopo i mesi ricerca bibliografica e i corsi di Information
in cui non è stato possibile l’accesso a questi Literacy, mentre si è cercato di fornire risorse
fondamentali spazi della vita universitaria. online alternative rispetto ai documenti cartacei.
Questa citazione, stampata sugli adesivi Parallelamente si è operato per informare tutti i
posizionati all’ingresso delle biblioteche per potenziali utenti della disponibilità e delle modalità
favorire il distanziamento, è stata scelta insieme di accesso a questi servizi e a queste risorse.
ad altre per dare un messaggio di benvenuto il In quei mesi i bibliotecari addetti al reference
più possibile nel segno dell’ottimismo e del buon hanno infatti risposto a circa 200 richieste di
auspicio: un invito a usare le biblioteche e i libri assistenza da parte di studenti/esse e docenti,
e, pur nel più rigoroso rispetto di tutte le misure tramite mail, videochiamata e telefono.
di sicurezza previste, di farlo sentendosi accolti e Le domande più frequenti hanno riguardato
supportati. l’assistenza nell’installazione del client VPN (Virtual
“Accoglienza”, insieme a “sicurezza”, sono Private Network, ossia “rete privata virtuale”,
state infatti le parole chiave che hanno un servizio che crittografa il traffico Internet e
guidato le modalità operative del Sistema protegge l’identità online), l’orientamento sull’uso
Bibliotecario di Ateneo in questi mesi in cui si delle banche dati e del discovery tool OneClick
è passati dal lockdown alla graduale riattivazione per la ricerca integrata e simultanea a partire da
del prestito - su appuntamento - fin da maggio e un’unica interfaccia delle collezioni documentali
poi da luglio alla riapertura, seppur contingentata dell’ateneo, informazioni sull’accesso al portale
e su prenotazione, delle sale studio. BiblioMo per la prenotazione dei servizi, richieste
di recupero di versioni digitali di libri o riviste
cartacee, verifiche sulle scadenze dei prestiti e
Dal 9 marzo al 26 maggio, i servizi in presenza sulla possibilità di rinnovo.
delle Biblioteche sono stati forzatamente sospesi a
causa dell’emergenza Covid, così come l’accesso A livello centrale invece le richieste di assistenza
alle collezioni cartacee. sono venute soprattutto da docenti, ricercatori
e ricercatrici e hanno riguardato la verifica della
Contestualmente, però, per alleviare i disagi
propria performance in termini di indicatori
3