Page 36 - focusUnimore_dicembre2023
P. 36
Le notizie Unimore pubblicate nel mese di novembre
A Giurisprudenza dialogo sull’obiezione di coscienza con il Il linguaggio nascosto nei disegni dei bambini: inaugurato a
Prof. Michele Saporiti Reggio Emilia il primo Archivio Digitale del Disegno Infantile
Neolaureato Unimore premiato con il Best Paper Award a Nuovo appuntamento promosso dal CRID nell’ambito del
una conferenza internazionale in Vietnam progetto GePa: al centro del confronto le forme di sessismo
A Reggio Emilia la Festa dello Sport Unimore 2023 A Modena il XIV Congresso Nazionale della Società Italiana
Progetto “Fibre-Vetrose per ceramici green” ottiene un della Contraccezione
contributo di cofinanziamento anche dal Ministero della A Giurisprudenza dialogo su diritto e condizioni di vulnerabil-
Transizione Ecologica ità di minori e anziani
Al Dipartimento di Economia “Marco Biagi” un incontro di Le panchine rosse di Unimore “Tante come te”
studi su salari e contrattazione collettiva, il 10 novembre Il numero di FocusUnimore di novembre interamente dedi-
Successi e sfide future nella terapia genica e nel trattamento cato al 25° anniversario di Unimore a rete di sedi
delle malattie rare: concluso il primo meeting di aggiorna- “Dalla parte delle bambine’, una storia lunga cinquant’anni.
mento dello Spoke 1 del CN3 Resistenze, trasformazioni e prospettive future”
Diritti e doveri nel rapporto di lavoro subordinato: l’8 novem- Presentato a Modena il Protocollo d’intesa tra CRID di Uni-
bre un seminario organizzato dal DSLC more e OGEPO dell’Università di Salerno
Al Tecnopolo di Modena la presentazione della quinta ed- Al Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali la lectio
izione del progetto TACC, il 10 novembre magistralis della Prof.ssa Janet Carsten dell’Università di
A Giurisprudenza dialogo sul rapporto tra diritto e retorica Edimburgo
con il Prof. Federico Puppo LeTSGEPs: Verso piani sostenibili per l’uguaglianza di genere
Il 10 novembre a Modena un convegno sulla laicità nell’UE a nelle organizzazioni che svolgono attività di ricerca
partire dall’esperienza francese Scoperta su inibizione di enzima protettiva nella progres-
Alla Fiera Ecomondo due iniziative targate Unimore sione dell’Alzheimer
Discriminazioni di genere nello spazio digitale e forme di Smart weapons: un convegno di Unimore su etica e legge
sessismo nel mondo della pubblicità: due incontri del CRID nella guerra moderna
nell’ambito del Progetto GE&PA A Giurisprudenza un laboratorio di scrittura giuridica a par-
Il premio Franco Lombardini 2023 all’Ing. Francesco Bigi tire dagli strumenti della retorica classica
Neolaureato Unimore premiato con il Best Paper Award a Scopri BiblioMore, il nuovo catalogo delle biblioteche di
una conferenza internazionale in Vietnam Ateneo
8,6 milioni di cofinanziamento del MUR a Unimore per i Angela O’Hagan, visiting professor al Dipartimento di Econo-
nuovi studentati di Bonacorsa e San Barnaba mia Marco Biagi
“Aspettando lo smartphone”: il 17 novembre presentazione Lo studio internazionale ARTESIA, coordinato dal Prof. Gi-
del progetto “Ci vuole un villaggio: Patti di Comunità per useppe Boriani, sul New England Journal of Medicine
l’educazione digitale” L’appello alle autorità religiose ed etiche nella mediazione
La violenza maschile contro le donne: l’altra faccia del dei conflitti religiosi: via al progetto CREA
potere
Graphic novel e promozione della parità: una serie di labora-
tori e incontri promossi dal CRID
Al DESU la presentazione del libro “Everyday English. La di-
dattica della lingua inglese al nido e alla scuola dell’infanzia”
36