Page 32 - focusUnimore_dicembre2023
P. 32

“Follia e dintorni”: 14° edizione del ciclo nato dalla
        collaborazione tra Unimore e l’Associazione “Rosa

        Bianca”














                  “Madness and surroundings”: 14th edition of the cycle born from the collaboration between Uni-
                  more and the “Rosa Bianca” Association


                  On Thursdays in November at the La Tenda Theatre in Modena, the 20th edition of the “Madness and sur-
                  roundings” cinema season took place. It is a film programme organised by the Rosa Bianca Association
                  with the collaboration of Unimore, on topics related to mental health and diversity. The theme of this year’s
                  cineforum was “ Respect”. The cineforum, as in the previous thirteen editions, aimed to open a discussion
                  among all the people attending, giving them the opportunity to express their own contribution of reflection
                  and insight at the end of the film. The Municipality of Modena and the Modena Local Health Unit - Mental
                  Health Department also collaborated in the realisation of the initiatives.










                                er  tutti  i  giovedì  del  mese  di   le, l’intolleranza di una comunità chiusa verso chi
                                novembre,  dal 9 al 30 no-     non ha potere e non sa esprimersi come gli altri,

                                vembre, al Teatro La Tenda     la sterile e sconvolgente ricorsività dell’odio nelle
                                di Modena si è tenuta l’edi-   drammatiche vicende di una donna che viene a
                  Pzione 2023 del ciclo “Follia                trovarsi in una guerra fratricida, il pregiudizio stri-
                e dintorni”, la ormai collaudata rassegna cine-  sciante e contagioso del non oblio delle malattie
                matografica, al suo quattordicesimo anno, a cura   innominabili  (cancro, lebbra…)  che continua  a
                dell’Associazione Rosa Bianca con la collabo-  rovinare l’accoglienza di coloro che hanno cono-
                razione di Unimore, su tematiche legate alla salute   sciute queste malattie.

                mentale e alla diversità in generale.
                                                                 Il cineforum, come nelle precedenti tredici
                  Il tema del cineforum di quest’anno, curato da   edizioni, ha perseguito l’obiettivo di aprire una
                Paolo Vistoli, Nadia Marchesini, Eleonora      discussione tra tutte le persone intervenute, la-

                Bertacchini, Giacomo Guaraldi e Maria Chia-    sciando al termine del film, la possibilità di espri-
                ra Rioli (Unimore), è stato “il rispetto”.     mere un proprio contributo di riflessione e appro-

                  I quattro film proiettati, che coprono un arco   fondimento.
                temporale di più di mezzo secolo, analizzano in-  I film in cartellone, a ingresso libero come in tutte
                fatti l’ottusità di un’istituzione verso i sentimenti di   le precedenti edizioni, sono stati: il 9 “Gioventù,
                rabbia e di solitudine di un adolescente margina-  amore, rabbia. La solitudine del maratoneta”




                                                           32
   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37