Page 15 - focusUnimore_gennaio2024
P. 15

disabilità e con DSA, che si occupa di garantire   vare il processo di internazionalizzazione dell’A-
                loro il diritto allo studio e pari opportunità di for-  teneo, che finanzia la mobilità studentesca verso
                mazione e ricerca. Il servizio offre supporti didat-  Istituti Universitari Stranieri in paesi extra-europei
                tici, tutorati e altri servizi specifici (www.unimore.  o europei non rientranti nel programma Erasmus+

                it/servizistudenti/disabili.html).             con cui l’Università degli Studi di Modena e Reggio

                  Unimore considera i programmi di mobilità    Emilia abbia stipulato convenzioni e per le quali
                europei e le importanti relazioni sviluppate con   i Dipartimenti abbiano presentato un Progetto di
                numerose università in tutto il mondo i punti di   Mobilità Studentesca.
                forza della sua azione internazionale.           Le opportunità non si esauriscono con i pro-

                  Oltre a un supporto costante rivolto agli studenti   grammi di mobilità europea, ma si estendono an-
                Erasmus+ in arrivo e in partenza, sono stati isti-  che a studenti e studentesse che praticano sport
                tuiti programmi di mobilità in collaborazione con   ad alti livelli; proprio per agevolare questi ultimi è
                alcune delle più prestigiose istituzioni universitarie   nato il Programma Unimore Sport Excellence,
                in tutti i continenti.                         che permette di accedere alla cosiddetta “dual ca-
                                                               reer”, per facilitare il completamento della carrie-
                        I periodi di studio trascorsi all’estero rappre-  ra universitaria contemporaneamente alla carriera
                sentano l’elemento fondamentale del Programma   agonistica.
                Erasmus+ e hanno un impatto estremamente po-
                sitivo sulle prospettive professionali dello studente         Per gli studenti e studentesse che si avviano

                o studentessa. Rappresentano, inoltre, un’oppor-  alla conclusione del loro percorso di studi, infine,
                tunità per accrescere la propria conoscenza delle   l’Ateneo organizza ormai da otto anni il Morejobs
                lingue, aumentare la propria autostima e indipen-  Career Day, un evento che offre a laureandi/e e
                denza e immergersi in una nuova cultura.       laureati/e la possibilità di incontrare direttamen-
                                                               te le aziende partecipanti e presentare il proprio
                  Erasmus+ offre l’opportunità ulteriore di combi-  curriculum.
                nare un periodo di studio all’estero con un tiroci-
                nio. La mobilità è possibile per studenti di Laurea   Alle otto edizioni dell’evento, l’ultima delle quali
                triennale, Laurea magistrale e Corso di Dottorato.  si è tenuta lo scorso mese di ottobre, hanno par-
                                                               tecipato circa 8.500 studenti e studentesse, con
                        Non meno importante è il Bando More    una media di 110 aziende coinvolte ogni anno.
                Overseas, creato da Unimore al fine di incenti-































                                                           15
   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20