Page 19 - focusUnimore_gennaio2024
P. 19

Unimore al tutorato si caratterizza per una stretta   di  orientamento,  nei  quali  gli  studenti  possono
                interconnessione tra analisi dei dati e interventi   esplorare e riflettere sulle loro motivazioni e sul-
                personalizzati, che si traduce in un servizio alta-  le difficoltà incontrate. Questo tipo di consulenza
                mente efficace e sensibile alle diverse esigenze di   si rivela fondamentale per aiutare gli studenti a
                studenti e studentesse.                        prendere decisioni consapevoli riguardo al loro

                  Al cuore di questo approccio vi è la consapevo-  percorso di studi: lo scopo è quello di aumentare
                lezza che il primo anno universitario rappresenta   le probabilità di successo accademico e di persi-
                un periodo critico per gli studenti, un momento di   stenza nel percorso universitario.
                transizione in cui ci si confronta con nuove sfide   Un altro pilastro dell’approccio di Unimore è il
                accademiche e con un ambiente spesso molto di-  supporto metodologico-didattico. Una delle prin-

                verso da quello scolastico. Per rispondere a que-  cipali difficoltà per gli studenti è spesso rappre-
                ste sfide, l’università ha implementato un sistema   sentata dall’acquisizione di un metodo di studio
                di tutorato che non si limita a un generico sup-  efficace: l’ateneo, dunque, si impegna ad offrire
                porto accademico, ma si estende a un’assistenza   corsi e workshop focalizzati su tecniche di studio,
                multifattoriale, che comprende aspetti psicologici   gestione del tempo e preparazione agli esami.
                e metodologici. L’obiettivo è quello di fornire agli   Questi moduli sono progettati per aiutare gli stu-
                studenti gli strumenti necessari non solo per su-  denti a sviluppare competenze che vanno oltre il

                perare gli esami, ma anche per sviluppare compe-  mero apprendimento accademico e che contribu-
                tenze trasversali utili nella loro crescita personale   iscano a formare individui più organizzati, efficaci
                e professionale.                               e autonomi nel loro apprendimento.

                  Un aspetto fondamentale di questo sistema è    Infine, Unimore pone un forte accento sulla col-
                l’analisi dettagliata dei dati relativi alle prestazioni   laborazione tra i vari dipartimenti e l’Ufficio Orien-
                accademiche e alle caratteristiche degli studenti.   tamento  allo  Studio  e Tutorato.  Questa  sinergia
                Questa strategia basata sui dati permette di indi-  consente di creare un quadro di supporto com-
                viduare precocemente coloro che potrebbero tro-  pleto e integrato, in cui ogni studente può trovare
                varsi a rischio di abbandono o che stanno affron-  risorse e assistenza adatte alle proprie esigenze
                tando difficoltà specifiche. I dati oggetto di analisi   specifiche. La combinazione di analisi dati, con-

                includono i risultati dei test di ammissione, i crediti   sulenza individualizzata e supporto metodologico
                formativi acquisiti durante il primo semestre e le   rappresenta, senza dubbio, una formula innovati-
                informazioni raccolte attraverso questionari mirati.   va e di successo, che riflette un impegno profondo
                Questa analisi approfondita consente di interveni-  nei confronti del benessere e della crescita degli
                re tempestivamente con azioni mirate, riducendo   studenti.
                il divario tra le esigenze degli studenti e le risorse   L’ateneo, in questo modo, affronta non solo il
                offerte dall’ateneo.
                                                               fenomeno dell’abbandono universitario, ma con-
                  Le azioni di tutorato sono variegate e mirano   tribuisce attivamente alla formazione di individui
                a soddisfare le diverse esigenze. In primo luogo,   più consapevoli, preparati e capaci di affrontare le

                si prevedono colloqui individuali con la psicologa   sfide del mondo accademico e professionale.






                                                           19
   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24