Page 17 - focusUnimore_gennaio2024
P. 17
Dato il riscontro par-
ticolarmente positivo
dell’iniziativa le ore di
ricevimento degli psi-
cologi di AUSL RE sono
state raddoppiate nel
2023: 16 ore divise in
quattro spazi settima-
nali, due a Modena (lu-
nedì e venerdì mattina)
e due a Reggio Emilia
(martedì e mercoledì
mattina), della durata
di 4 ore ciascuno. pio della medicina delle cure primarie o dei Centri
di Salute Mentale”.
L’accesso allo sportello “Open G-Unimo-
re”, coordinato dal Dr. Fiorello Ghiretti, av- “Si tratta di un’iniziativa – aggiunge il Magnifico
viene tramite chiamata diretta degli interessa- Rettore Unimore Prof. Carlo Adolfo Porro - che
ti a una segreteria telefonica attiva H24, mediante riflette l’impegno dell’Ateneo nel sostenere il be-
il numero dedicato a studenti e studentesse: nessere dei nostri studenti e studentesse, fornen-
0522/335502. Tramite la voce di segreteria viene do loro gli strumenti e le risorse necessarie per
chiesto alla persona che chiama di fornire alcuni superare i problemi che possono sorgere durante
dati; gli psicologi di AUSL-RE nei giorni successivi la loro esperienza universitaria.
richiamano tutti coloro che abbiano lasciato il pro- Siamo grati per la collaborazione dell’Azienda
prio contatto. Unità Sanitaria Locale – IRCCS di Reggio Emilia,
Lo psicologo può svolgere fino ad un massimo che ha reso possibile non solo il mantenimento,
di quattro colloqui per ogni richiesta, effettuabili a ma anche il potenziamento del servizio e siamo
cadenza indicativamente quindicinale. convinti che lo sportello psicologico di ascolto e
consulenza continuerà a essere un concreto e
Come ha osservato il Prof. Gian Maria Gale- prezioso strumento a disposizione della nostra co-
azzi, Direttore del Dipartimento Attività Integrata munità studentesca”.
Salute Mentale e Dipendenze Patologiche dell’A-
zienda Sanitaria reggiana, “ansia, bassa autosti- Attualmente è in programmazione, con possi-
ma, un senso di “blocco” sono problemi comuni bilità di usufruire di contributi ministeriali, l’im-
nella popolazione studentesca. Lo sportello psi- plementazione dello sportello di orientamento e
cologico può aiutare gli studenti e le studentesse benessere psicologico per studenti e studentesse
Unimore ad attingere a risorse interne o della co- dell’Ateneo, già inserito presso l’Ufficio Orienta-
munità per affrontare meglio questi problemi, con mento e Placement, ma che prevede anche atti-
la consulenza di un/una professionista esperto/a. vità per i Dipartimenti delle due sedi di Modena e
di Reggio Emilia. Il servizio si connota per essere
Non si sostituisce ad altri possibili percorsi di complementare all’attuale sportello psicologico di
aiuto per altri problemi che talvolta acquistano ascolto e consulenza denotato Open G-UNIMORE.
maggior rilevanza clinica di pertinenza, per esem-
17