Page 24 - focusUnimore_gennaio2024
P. 24
I Dottorati dei quali l’Università degli Studi di letterari, discipline storico-filosofiche, comuni-
Modena e Reggio Emilia è sede unica o, nel caso cazione e cultura digitale; Scienze, tecnologie e
di dottorati in convenzione, è sede amministrativa, biotecnologie agro-alimentari; Studi religiosi (Dot-
sono attivati previo accreditamento conces- torato Nazionale).
so dal Ministero dell’Università e della Ricer- Le Scuole di Specializzazione (www.unimo-
ca, su conforme parere dell’ANVUR - Agenzia re.it/didattica/scuolespec.html) sono un percor-
nazionale di valutazione del sistema universitario so accademico della durata massima di 6 anni al
e della ricerca. termine del quale gli/le specializzandi/e ottengo-
Per l’ammissione al corso di dottorato è indetta, no, come anticipato, la qualifica di “Specialista”.
almeno una volta all’anno, una selezione pubblica Requisito necessario per iscriversi alle Scuole di
e la domanda di partecipazione può essere pre- Specializzazione è il possesso di un titolo di Laurea
sentata da coloro che sono in possesso di laurea Magistrale o equipollente. L’accesso alle Scuole
magistrale, di un’altra laurea italiana equiparata ai è regolato da specifici Bandi di ammissione alle
fini concorsuali o di un titolo straniero idoneo. Scuole pubblicati per ogni anno accademico.
Per il XXXIX ciclo di dottorati di ricerca di Presso l’Ateneo di Modena e Reggio Emilia
Unimore, che coincide con l’anno accademico sono attive diverse Scuole di specializzazione:
2023/2024, sono stati attivati 21 corsi (www.
unimore.it/didattica/dottorati.html): Automotive - di area sanitaria (Allergologia e Immunologia
engineering for intelligent mobility (Sede ammini- clinica; Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensi-
strativa: Università degli studi di Bologna); Clinical va e del dolore; Audiologia e Foniatria; Chirurgia
and experimental medicine (CEM) - Medicina cli- Generale; Chirurgia maxillo-facciale; Chirurgia pla-
nica e sperimentale; Computer and data science stica, ricostruttiva ed estetica; Chirurgia toracica;
for technological and social innovation; Educazio- Dermatologia e Venereologia; Ematologia; Endo-
ne alla lettura, effetti e benefici della lettura e della crinologia e Malattie del Metabolismo; Farmacolo-
lettura ad alta voce (sede amministrativa: Univer- gia e Tossicologia clinica; Geriatria; Ginecologia ed
sità degli studi di Perugia); Humanities, technology Ostetricia; Igiene e Medicina Preventiva; Malattie
and society; Information and communication tech- dell’Apparato cardiovascolare; Malattie dell’Appa-
nologies (ICT); Ingegneria civile, ambientale e dei rato digerente; Malattie dell’Apparato respiratorio;
materiali - Civil, environmental and materials en- Malattie Infettive e tropicali; Medicina del Lavoro;
gineering; Ingegneria dell’innovazione industriale; Medicina dello Sport e dell’Esercizio fisico; Medici-
Ingegneria meccanica e del veicolo; Lavoro, svi- na d’Emergenza-Urgenza; Medicina di Comunità e
luppo e innovazione; Learning sciences and digital delle Cure primarie; Medicina Fisica e Riabilitativa;
technologies (Dottorato Nazionale); Matematica Medicina interna; Medicina legale; Microbiologia e
(Sede amministrativa: Università degli Studi di Virologia; Nefrologia; Neurochirurgia; Neurologia;
Ferrara); Models and methods for material and Neuropsichiatria Infantile; Oftalmologia; Oncologia
environmental sciences; Molecular and regene- Medica; Ortopedia e Traumatologia; Otorinolarin-
rative medicine; Neuroscienze; Physics and nano goiatria; Patologia clinica e Biochimica clinica;
sciences; Reggio childhood studies; Scienze giuri- Pediatria; Psichiatria; Radiodiagnostica; Radiote-
diche (sede amministrativa: Università degli Studi rapia; Reumatologia; Scienza dell’alimentazione;
di Parma); Scienze umanistiche: studi linguistico Urologia),
24