Page 26 - focusUnimore_gennaio2024
P. 26

Un progetto di ricerca e di formazione innovativo.

         Argomentare, discutere e spiegare nella scuola

         dell’infanzia e primaria e nella formazione degli

         studenti in Scienze della Formazione Primaria


























                  An innovative research and training project. Argumentation, discussion and explanation in pre-
                  school and primary school and in the training of students in Primary Education

                  The Department of Education and Human Sciences (DESU) is conducting transdisciplinary research on the
                  argumentative processes, dedicated to students of Primary Education. The research aims to elaborate activi-
                  ties and teaching strategies to support the development of reasoning skills in SFP students and to provide
                  tools for the development of reasoning processes in their future pupils, right from the early years of school-
                  ing. The project envisages the implementation of three main actions, which will make it possible to collect
                  data on the argumentation and reasoning skills of SFP students and pre-school and primary school children:
                  a mathematics workshop with problem solving activities; support and remedial activities on reasoning skills;
                  and an apprenticeship project “Playing with connections and overlaps to learn to argue”.
















                              e argomentazioni fanno parte       In effetti, il percorso di formazione scolastica at-
                              della vita di tutti i giorni. Oltre a   tribuisce grande importanza allo sviluppo di que-
                              questo, saper argomentare e      ste abilità, a partire dalla scuola dell’infanzia fino
                              comprendere argomentazio-        all’Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di
                  Lni (e quindi saper valutare se              istruzione (quello che un tempo si chiamava “esa-
                un’affermazione, un’opinione o una dimostrazione   me di maturità”).

                sono solide e condivisibili) è essenziale anche   Il primo dei traguardi fissati per la scuola
                per lo studio universitario.                   dell’infanzia nelle Indicazioni nazionali per il cur-





                                                           26
   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31