Page 9 - focusUnimore_gennaio2025
P. 9
Segre, Gianantonio Battistuzzi, Ledi Mena- la “Scuola Nazionale di Ricerca educativa e
bue, Alfonso Pedone, Donatella Carbonera, didattica chimica”, organizzata annualmen-
Ugo Cosentino, i quali tracceranno il percorso te dalla Società Chimica Italiana, è intitolata
accademico del docente che fu ed è una figura di al suo nome.
riferimento della comunità di studiosi e studiose di La proiezione di “MOLECOLE” è prevista per
chimica dell’Ateneo. le 15.30. Il film documentario, presentato nella
Il Prof. Segre, oltre a tenere numerosi insegna- serata di pre-apertura della 77ª Mostra internazio-
menti di argomento chimico-fisico, ricoprì impor- nale d’arte cinematografica di Venezia nel 2020,
tanti ruoli istituzionali in Unimore: fu infatti Pre- descrive come il lockdown, causato dalla pande-
sidente dei Corsi di Studio in Chimica e Scienze mia, abbia riconsegnato Venezia alla sua natura e
Chimiche contribuendo in modo decisivo nel defi- alla sua storia: in questo contesto emerge la figura
nirne l’attuale organizzazione e struttura didattica. del vero protagonista del film, appunto il Prof.
Fu inoltre uno dei promotori dell’avvio del Proget- Ulderico Segre. La realizzazione è stata possibile
to Lauree Scientifiche, promosso da MIUR e da grazie all’archivio dei filmati in Super8 da lui girati
Confindustria, per favorire lo studio accademico che costituiscono il filo conduttore della narrazio-
delle materie scientifiche di base (Matematica, Fi- ne.
sica, Chimica e Scienze dei Materiali) e fu anche il L’evento e la proiezione, che sarà preceduta
primo coordinatore nazionale del Progetto Lauree dalla presentazione dello stesso regista Andrea
Scientifiche – Chimica, fino alla sua scomparsa.
Segre, sono aperti a tutta la comunità accademica
L’importanza della sua attività è stata tale che ed alla cittadinanza.
9