Page 48 - focusUnimore_giugno2021
P. 48

Le notizie Unimore pubblicate nel mese di maggio




         •  Alla prof.ssa Carla Fiori conferito il titolo di Cadetto ad   •  All’Officina informatica del CRID Unimore il 21 maggio si
            Honorem dell’Accademia Militare di Modena              parla di prospettive dell’informatica forense
         •  XXV Ciclo del Seminario permanente di Teoria del Diritto e   •  L’Oscar del Web, il Webby Award, vinto dal gruppo del prof.
            Filosofia Pratica: al via il 6 maggio, nel ricordo di Anselmo   Andrea Cossarizza
            Cassani                                             •  Premiate da CNA Pensionati con borse di studio quattro
         •  MASA – Modena Automotive Smart Area rinnova il suo     studentesse e uno studente Unimore
            impegno alla presenza del Rettore                   •  Seminario permanente di Teoria del diritto e Filosofia
         •  Le cure palliative supportive precoci e lo studio sul linguag-  pratica, il 26 maggio si discute di “diritti delle donne nel
            gio del dolore                                         contesto scandinavo”
         •  Studio Unimore sulle nuove possibilità per il controllo delle   •  Gender Procurement per l’eguaglianza di genere: esperien-
            cellule staminali nelle terapie avanzate               ze e prospettive
         •  Tecnologie informatiche e sfide etico-giuridiche: se ne   •  845° Anno Accademico di Unimore: Qualità e Sostenibilità
            discute all’Officina informatica del CRID Unimore      le parole chiave
         •  La nuova ambasciatrice della Repubblica del Sudafrica in   •  Workshop dedicato al “Cancro gastrico: fra realtà e innova-
            Italia in visita a Unimore                             zione” venerdì 28 maggio
         •  Vittime del terrorismo, Unimore ricorda Marco Biagi  •  Profili tecnologici, giuridici ed etici dell’autonomus driving:
         •  Scoperti nuovi meccanismi molecolari nelle malattie neuro-  se ne discute all’Officina informatica del CRID Unimore
            degenerative e neuromuscolari                       •  Il dispositivo dello spinoff Unimore VST ha ottenuto la certi-
         •  Seminario permanente di Teoria del diritto e Filosofia prati-  ficazione di Dispositivo medico di classe 2a
            ca, il 12 maggio si discute di “libertà d’espressione”  •  Dalla collaborazione tra Unimore e Snam nasce il primo
         •  L’imprenditoria immigrata al centro del webinar promosso   Centro di innovazione italiano sull’idrogeno
            dal Dipartimento di Economia “Marco Biagi”, il 13 maggio  •  Ottimo successo di Unimore nell’ambito del bando FISR
         •  Obbligo vaccinale e mondi del lavoro durante l’emergenza   2020 legato a tematiche Covid: cinque i progetti finanziati
            sanitaria: un incontro di approfondimento online di Unimore   •  Seminario permanente di Teoria del diritto e Filosofia
            e Fondazione Biagi                                     pratica, il 3 giugno si discute di “solidarietà e giusrealismo
         •  Ritorno in presenza di esami di profitto e di laurea: Unimore   in Francia”
            approva le linee guida                              •  Il Prof. Alberto Melloni insignito dei titoli di Commendatore
         •  Unimore lancia un master e quattro corsi di perfeziona-  dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana e dell’Ordine
            mento sulle disabilità sensoriali                      della Stella d’Italia
         •  A Reggio Emilia l’edizione 2021 delle Giornate FAI di Pri-  •  Osservatorio Geofisico: maggio è stato il mese più ventoso
            mavera svela alla cittadinanza il Seminario Vescovile  dal 1860
         •  “Educare alla pace, educare ispirando la pace e la trasfor-  •  La startup femminile di Unimore PerFormS vince la compe-
            mazione positiva dei conflitti”: un seminario il 24 maggio a   tizione UniCredit StartLab
            Unimore                                             •  Summer School Digital Humanities and Digital Communi-
         •  “Un’Unione di diritto forte e giusta dal punto di vista socia-  cation: Multimodality and Transmediality
            le”: se ne discute a Giurisprudenza                 •  Scuola di Mediazione Linguistica: Unimore rinnova l’impe-
         •  In occasione della Giornata internazionale contro omofobia,   gno con la Fondazione UniverMantova
            bifobia e transfobia Unimore rinnova il proprio impegno nel   •  Il CUG Unimore bandisce due premi di laurea su tematiche
            contrasto ad ogni forma di discriminazione             connesse alle discriminazioni e all’impatto sociale della
         •  Educazione di genere nelle scuole. Teorie ricerche e prati-  pandemia
            che a confronto                                     •  Unimore ricorda il dott. Marcello Fiorentini promuovendo la
         •  Dante nell’editoria e al museo, appuntamento martedì 18   prima edizione di due premi di laurea a lui dedicati
            maggio                                              •  Un workshop online sulle performances individuali e di
         •  Unimore piange la scomparsa del Rettore Emerito Mario   gruppo nello smart working, martedì 8 giugno
            Vellani                                             •  Legalità e Territorio: il 9 giugno un incontro online su etica
         •  Studio Unimore identifica le regioni del SARS-CoV-2 rico-  professionale e infiltrazioni della criminalità organizzata
            nosciute ed attaccate dai linfociti T citotossici   •  Seminario permanente di Teoria del diritto e Filosofia prati-
         •  Nell’ambito del Seminario permanente di Teoria del diritto   ca: il 9 giugno si discute di costituzione, legge e proprietà
            e Filosofia pratica il 19 maggio si discute di “traduzione   nell’Inghilterra del Quattrocento
            come strumento di dissenso”                         •  Al Cus Mo.Re si è tenuta la cerimonia di consegna dei
         •  Il Game Science Research Center, di cui anche Unimore   Premi Mattia Dall’Aglio e dei Premi Luciano Landi
            è parte, organizza due giorni di tavole rotonde il 20 e 21   •  Il Prof. Massimo Borghi confermato Direttore del DIEF per il
            maggio                                                 triennio accademico 2021/2024
         •  Il Centro AIRI – “Artificial Intelligence Research and Innova-  •  Il progetto Unimore di un prototipo per l’esplorazione
            tion” di Unimore festeggia 10 anni di attività         extraterrestre si è qualificato primo all’European Rover
         •  Ad Unimore ripartono le lauree in presenza: tra i candidati   Challenge
            anche uno studente di 85 anni                       •  Unimore lancia l’hashtag #MoReVaccini per sensibilizzare




                                                           48
   43   44   45   46   47   48   49   50