Page 23 - focusUnimore_luglio2021
P. 23

storsivi e patologici).                        e caratterizzato da una crescita dirompente.

                   Nonostante la crescente importanza dell’e-     Come rileva il Prof. Gianfrancesco Zanetti,
                sport, il panorama legislativo mostra una ge-  del resto, “il mondo degli e-sport necessita rapi-
                neralizzata inerzia da parte dei legislatori a livello   damente di una regolamentazione idonea che, da
                mondiale, i quali – a seconda dei casi – non inter-  un lato, eviti o quanto meno ostacoli la creazione

                vengono, o intervengono emanando disposizioni   di nuove e insidiose forme di vulnerabilità, e che,
                al di fuori di un quadro strategico più generale o   dall’altro, potenzi il “buon gioco”. Oggi chi opera
                comunque senza l’intento di disciplinare compiu-  in questo settore si scontra con vuoti legislativi e
                tamente gli e-sport.                           rilevanti dubbi interpretativi”.

                   Proprio partendo da tali considerazioni, l’Offi-  Il primo panel (Organizzazione) è stato quindi
                cina informatica DET “Diritto, Etica, Tecno-   dedicato alla esposizione e alla discussione del-
                logie” del CRID - Centro Interdipartimentale   le sfide che le aziende si trovano ad affrontare
                su Discriminazioni e vulnerabilità, diretto dal   nell’organizzazione degli aspetti che gravitano
                Prof.  Gianfrancesco Zanetti, su iniziativa  del   intorno al mondo e-sport; hanno partecipato a
                Prof. Gianluigi Fioriglio (docente di Informatica   questa sessione Adriano Bizzoco (Public affairs
                giuridica presso il Dipartimento di Giurispruden-  manager di IIDEA),  Alessio Cicolari  (CEO AK

                za), ha organizzato il 16 aprile 2021 un Convegno   Informatica, Maurizio Ragno (Nerds) e Davide
                nazionale online dal titolo “E-sports: dalla legge   Ricci Maccarini (e-sportservice.it).
                alla realtà. Dialogo fra giuristi e industria”.   Il secondo panel (Competizione) ha ospitato gli
                   L’incontro si è tenuto nell’ambito delle attività   interventi di  Marco Massarutto (Kunos Simu-

                del Dipartimento di Giurisprudenza, del Dottorato   lazioni), Nicolò Persico (team e-sport Atalanta),
                di ricerca in Scienze giuridiche, del Game Science   Federico Brambilla (CEO Exeed), Nicolò Mirra
                Research Center e del corso di Informatica giuri-  (INSA, pro player team e-sport Atalanta e influen-
                dica; il fine è stato quello di mettere a confronto   cer).
                il mondo del diritto e quello delle imprese, senza   Nel’ultimo panel (Legge) sono state presentate
                dimenticare team e pro-player (l’evento è ora vi-  le relazioni di Anna Di Giandomenico (Università
                sionabile al seguente link:  https://www.youtube.  di Teramo e componente del Board of Directors

                com/watch?v=imUdz8N1xnQ).                      della  IASL  –  International Association  of  Sports
                   Il Convegno, coordinato dal Prof.  Gianluigi   Law),  Stefano La Porta (Studio Gallavotti Ber-
                Fioriglio, è stato aperto dal Prof. Elio Tavilla, Di-  nardini  &  Partners)  e  Giuseppe  Croari  (FCLEX
                rettore del dipartimento di Giurisprudenza, e dal   Studio legale).

                Prof. Alberto Tampieri, coordinatore del Dottora-  Come affermato da Gianluigi Fioriglio duran-
                to in Scienze giuridiche.                      te i lavori, “l’e-sport sta diventando una industria

                   La relazione introduttiva è stata svolta dall’On.  fiorente, che coinvolge numerose persone che rie-
                le Teodoro Lonfernini, Segretario di stato per il   scono a tramutare la propria passione in un nuovo
                Lavoro, la Programmazione economica, lo Sport,   lavoro. Compito del diritto, e di chi opera in tale
                l’Informazione e i rapporti con l’A.A.S.S. della Re-  settore, è anche ascoltare le istanze di chi quoti-
                pubblica di San Marino, il quale ha presentato la   dianamente si scontra con normative inidonee e
                prospettiva del legislatore sul mondo degli e-sport   obsolete, oltre che di fornire risposte e contribuire
                e su come la politica istituzionale abbia iniziato a   allo sviluppo dell’e-sport e, al tempo stesso, del
                guardare con interesse un settore così innovativo   ‘buon gioco’”.




                                                           23
   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28