Page 28 - focusUnimore_luglio2021
P. 28

I progetti di Unimore con il Comune di Modena e con
                il Comune di Reggio Emilia in tema Sport Benessere
                Stili di vita




                Attività sportiva all’aria aperta



                   Sono molteplici le attività che vedono coinvolta Unimore nella promozione di
                attività sportive all’insegna del benessere e di stili di vita sani, all’aria aperta.

                   A Modena, il Comune ha organizzato insieme agli enti di promozione sportiva
                Aics, Asi, Csi e Uisp il progetto Sport LiberaMente. Si è trattato di un program-
                ma di attività sportive gratuite, aperto a tutti/e, svolto nei parchi di Modena ogni
                venerdì, sabato e domenica nei mesi di maggio e giugno. Le proposte variavano
                dal fitness alla ginnastica posturale, dallo stretching allo yoga, dal wellness al
                walking, con allenamenti divertenti e adatti a tutti/e e per tutte le età. Non sono
                mancati infatti percorsi motori per bambini fino ai 5 anni con salti e capriole. Altro
                progetto molto apprezzato riguardava gli allenamenti in compagnia degli amici a
                quattro zampe. Tutte le attività sono state guidate da istruttori/istruttrici qualifica-
                ti/e e prevedevano un numero massimo di 20 persone.

                   I parchi coinvolti sono stati: Novi Sad, Londrina, Amendola, Resistenza, XXII
                Aprile, Berlinguer, Caduti della Fanfara, i Giardini Ducali nonché le aree verdi delle
                frazioni di Cognento, Albareto e San Damaso.
                   A Reggio Emilia, presso il Campus universitario San Lazzaro, c’è una Pale-
                stra sotto il cielo realizzata grazie ad una progettazione partecipata tra istituzioni
                e associazioni sportive e sociali per percorsi all’aperto gratuiti e accessibili a tut-
                ti/e e per promuovere l’attività fisica e la socializzazione. La Palestra sotto il cielo
                rientra nell’ampio e articolato piano di riqualificazione del Campus San Lazzaro e
                rappresenta una delle azioni dell’Accordo quadro tra Comune di Reggio Emilia e
                Unimore. Oltre al percorso di 1 km nell’area pedonalizzata del parco, accessibile
                anche a persone non vedenti, sono presenti tre “isole” per l’allenamento indivi-
                duale in autonomia, ciascuna delle quali dotata di attrezzature sportive miste per
                rafforzare la muscolatura e per la ginnastica dolce, idonee anche per persone con
                disabilità.






                Il programma delle attività estive a Reggio Emilia (da giugno a settembre) si può
                trovare alla pagina:
                 www.ausl.re.it/sites/default/files/Palestra%20Sotto%20Cielo%202021.pdf

















                                                           28
   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33