Page 6 - focusUnimore_marzo2025
P. 6

e le Linee guida per il Bilancio di Genere negli   strutturale verso una maggiore eguaglianza di ge-
                Atenei italiani a cura del Gruppo della Conferenza   nere ed è proprio questo elemento innovativo che
                dei Rettori delle Università Italiane per il Bilancio   viene richiamato anche in She Figures Policy Re-
                di Genere, fornisce un’analisi del contesto aggior-  port (European Commission, 2025 b) e che è stato

                nata sia sulla componente studentesca che sul   applicato nell’implementazione effettuata dai sei
                personale in una prospettiva di genere unitamente   partners europei guidati da Unimore.
                alle azioni concrete realizzate in termini di    Il Bilancio di genere riporta inoltre le azioni che
                parità di genere e proponendo la riclassificazio-  sono state attuate nel corso del 2023 sulla pa-
                ne delle spese in relazione all’impatto di genere.   rità di genere mostrando anche l’agire in rete di

                  Analizzando come varia la percentuale di uo-  Unimore nei territori e azioni sinergiche fra vari
                mini e donne dall’iscrizione ai corsi di studio al   dipartimenti e centri di ricerca. Un’attitudine che
                raggiungimento del ruolo di Ordinario, si nota che   caratterizza la Rete Referenti Pari Opportunità
                la componente studentesca, laureate e laureati,   di ogni dipartimento attiva nel coordinamento e
                dottori e dottoresse di ricerca sono a prevalenza   nell’organizzazione di azioni di sensibilizzazione

                femminile mentre, a partire dal Grade C (Ricerca-  all’interno di ogni dipartimento.
                tori e ricercatrici) si apre il gap a svantaggio delle   Nel corso di questo mese i centri di ricerca e
                donne ancora di più del 2019/2020 mentre si sta   i gruppi di lavoro presenti nell’Ateneo, anche in
                riducendo nel ruolo di associato e in prima fascia.   collaborazione con altri enti e associazioni presen-

                  Per alcuni indicatori l’analisi di contesto, in   ti nei territori, proporranno incontri sulla parità di
                continuità con la precedente edizione del Bilancio   genere e cineforum.
                di genere, offre una visione dipartimentale sulle   Al termine di un periodo denso di attività semi-
                diseguaglianze di genere (Glass Ceiling Index, Di-  nariali e di occasioni di discussione sulle temati-
                stribuzione per genere nei diversi ruoli e lungo il   che della parità di genere entro metà aprile si terrà
                profilo di carriera) per potere consentire a livel-  un’iniziativa di Ateneo per condividere l’analisi di

                lo di dipartimento una riflessione sulle azioni da   contesto aggiornata e avviare nuovi percorsi verso
                porre in campo nell’ambito del nuovo Piano di   l’eguaglianza di genere e il disegno del nuovo Pia-
                Eguaglianza di Genere che, come nella prece-   no di Eguaglianza di Genere.
                dente edizione, adotterà un approccio partecipato
                iniziando proprio in questo mese un percorso di
                condivisione del monitoraggio attuato, del mutato   European Commission: Directorate-General

                contesto e proponendo una survey che coinvol-  for  Research  and  Innovation,  She  figures  2024
                gerà le diverse componenti UNIMORE nel disegno   – Gender in research and innovation – Statisti-
                del nuovo Piano. Un Piano che, coerentemente   cs and indicators, Publications Office of the Eu-
                con l’approccio proposto nell’ambito del progetto   ropean Union, 2025,  https://data.europa.eu/
                H2020 Leading Towards Sustainable Gender       doi/10.2777/592260
                Equality Plans in research performing orga-      European Commission: Directorate-General
                nisations  [LeTSGEPs], si inserisce all’interno del   for Research and Innovation (2025) She figu-
                ciclo della performance gender sensitive e segue   res 2024 – Policy report, Publications Office of
                lo stesso approccio del Bilancio di genere. Il Bilan-  the European Union  https://data.europa.eu/

                cio di genere diventa, nella visione di LeTSGEPs   doi/10.2777/934401
                una leva per porre in essere un cambiamento





                                                            6
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11