Page 2 - focusUnimore_febbraio2020
P. 2
Editoriale
ono passati cinque anni dall’ultimo i colleghi e le colleghe di Unimore di aprirsi e
“esercizio”, ora si riparte. Ci sono il confrontarsi. Ogni singola ricercatrice, ogni sin-
SDM n. 1110 del 29/11/2019 e il Ban- golo ricercatore, si confronta con la sua comuni-
do VQR di ANVUR, Decreto n. 1 del 03/01/ 2020. tà scientifica di riferimento. È proprio da questo
Il 30/01/2020 è uscito anche l’avviso pubblico per confronto che arrivano continui stimoli di migliora-
formare i Gruppi di Esperti Valutatori (GEV). mento ed è proprio da questo confronto che chi è
Le diatribe e le opinioni su questi esercizi impegnato nell’attività di ricerca riconosce i meriti
sono molte e variegate. Non è nostro scopo entra- e il valore delle sue attività e si posiziona sul pa-
re in questo campo: le opinioni diverse e le discus- norama della ricerca.
sioni su di esse sono utili e necessarie e devono La ricerca è di per sé aperta e libera e vive
essere portate ai di confronti con gli
tavoli preposti. altri appartenenti
L’Ateneo, ora, alla comunità: il
vuole essere ope- metodo scientifico
rativo e risponde- lo prevede. In una
re al meglio agli Università come la
adempimenti legali nostra, la ricerca è
e ottenere infor- multidisciplina-
mazioni sui profili re e si pone come
dei suoi gruppi di sfida e strumento
ricerca. per contribuire alle
nuove frontiere
Qual è il mes- della conoscen-
saggio positivo za. Inoltre, vuole
portato da que- essere anche uno
sto esercizio della stimolo importante
VQR 2015-2019?
per una didattica
Essa costitui- efficace e all’a-
sce l’occasione per vanguardia.
2