Page 5 - focusUnimore_febbraio2024
P. 5

n prossimità della Giornata Internaziona-  Un gap che si riduce sensibilmente per la popola-
                        le dei Diritti delle Donne FocusUnimore   zione in possesso della laurea. Infatti, prendendo
                        fornisce spunti di riflessione sia condi-  a riferimento la popolazione di età compresa fra i
                        videndo analisi e attività svolte all’inter-  25 e i 54 anni, il gap di genere a svantaggio delle

                  Ino dell’Ateneo sulla gender equality sia    donne scende da 35 punti percentuali in Italia (24
                attraverso la diffusione di informazioni su progetti   EU-27) per le persone in possesso di un titolo di
                e iniziative promossi anche in collaborazione con   studio pari o inferiore alla licenza di scuola media
                altre istituzioni e associazioni nei territori sede del   inferiore, a 22 punti percentuali (12 EU-27) per chi
                nostro Ateneo.                                 possiede il diploma di scuola media superiore e  a

                  A livello internazionale, il  Rapporto OCSE   7 punti percentuali (5,4 EU-27) per chi ha un titolo
                “Joining Forces for Gender Equality: What is   di studio pari o superiore alla laurea.
                Holding us Back?” (OECD, 2023) si apre con       La percentuale di laureati e laureate, come
                la constatazione che, pur con qualche progresso,   noto, in Italia tuttavia è molto più bassa. Infatti,
                ancora le diseguaglianze di genere e gli ostacoli   fra la popolazione di età compresa fra i 25 e i 35

                posti alla piena partecipazione delle donne nella   anni solo il 29,2% è in possesso di laurea contro
                maggior parte delle sfere sociali ed economiche   il 42% come media EU-27, in questo caso il gap
                persistono, i divari di genere osservati nell’istru-  di genere è a vantaggio delle donne (36% laure-
                zione, nell’occupazione, nell’imprenditoria e nella   ate contro il 23% di laureati). Oltre al forte divario
                vita pubblica portano a perdere opportunità per la   rispetto alla media europea sulla percentuale di
                creazione di posti di lavoro inclusivi, per la crescita   laureati e laureate in Italia, si osserva un più ac-
                e l’innovazione, incidendo in ultima analisi sulla   centuato livello di segregazione di genere per area

                prosperità dell’intera economia                di studio che si riflette anche in una segregazione
                  L’Istituto dell’eguaglianza di genere europeo   occupazionale orizzontale (EIGE, 2023).
                (EIGE) nell’ultimo Rapporto disponibile sull’egua-  Questa differenziazione nella distribuzione per

                glianza di genere fornisce con l’indice di Gender   aree di studio si osserva anche nel nostro Ateneo
                Equality un quadro sullo stato dei paesi europei   dove, la recente analisi di contesto che rappresen-
                in termini di eguaglianza di genere in più dimen-  ta la prima parte del Bilancio di genere dell’A-
                sioni (salute, potere, tempi, conoscenza, lavoro,   teneo approvato nel dicembre 2023, mostra
                redditi) (EIGE, 2023). L’indice varia da 1 a 100,   appunto che le aree di studio a netta prevalenza
                la distanza da 100 riassume la distanza di un   femminile sono quelle relative a corsi umanistici

                paese dall’eguaglianza di genere in media rispet-  e di cura, mentre le aree a netta prevalenza ma-
                to alle dimensioni analizzate. Il valore dell’indice   schile riguardano i corsi STEM (in particolare con
                raggiunto dai paesi Europei è 70. L’Italia si trova   riferimento ai corsi in ICT e Ingegneria).
                al tredicesimo posto con un punteggio medio di   Sempre nel Bilancio di genere, nella parte de-
                68. La dimensione nella quale restiamo dal 2010   dicata alle Azioni per la parità di genere riferite al
                all’ultimo posto della classifica dei paesi europei   2022, si possono trovare azioni in linea con il Pia-
                in termini di parità di genere è il lavoro.
                                                               no di eguaglianza di genere dell’Ateneo che
                  Le ultime statistiche disponibili di fonte EURO-  incentivano la presenza di studentesse nell’area
                STAT in termini di tassi di occupazione conferma-  STEM.
                no per il nostro Paese un gap di genere a svantag-  A queste azioni si affiancano azioni di ricerca o

                gio delle donne più elevato della media europea.
                                                               di terza missione che intervengono anche prima



                                                            5
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10