Page 10 - focusUnimore_febbraio2024
P. 10
Bilancio di Genere consuntivo 2022
Gender Balance Sheet 2022
Unimore is at the third edition of the Gender Balance, which analyses the final balance 2022 in this perspec-
tive. The Glass Ceiling Index - GCI of the University of Modena and Reggio Emilia, the summary indicator of
the difficulty for women to reach top management roles, is equal to 1.47, lower than the national GCI which
stands at 1.57. In accordance with the CRUI’s “Gender Balance Sheet Guidelines”, the final 2022 Gender
Balance Sheet contains a context analysis that focuses on the different areas of the University from a gender
perspective: students, technical-administrative staff and researcher-teaching staff and contains a summary
of the activities carried out on gender equality by the University in 2022. It reports the progress of some ac-
tions of the 2022-2024 Gender Equality Plan that allow our Athenaeum to advance in the goal of achieving
gender equality. In line with the actions envisaged in the Gender Equality Plan during 2022, training pro-
grammes on didactics in a gender perspective and inclusive teaching methodologies have been scheduled
and multiple awareness-raising activities implemented. Activities that will be intensified in 2024.
nimore è alla sua terza edi- suntivo 2022 contiene una analisi di contesto
zione del Bilancio di Genere che analizza, in una prospettiva di genere, le di-
che analizza in questa pro- verse componenti dell’Ateneo: studentesca, Per-
spettiva il consuntivo 2022. sonale tecnico amministrativo e Personale docen-
UIl Glass Ceiling Index – GCI te ricercatore e contiene una sintesi delle attività
dell’Ateneo di Modena e Reggio Emilia, l’indicato- svolte sulla parità di genere dall’Ateneo nel 2022.
re sintetico delle difficoltà per le donne di raggiun- Il Bilancio di genere dell’Ateneo modenese-reg-
gere ruoli di vertice, è pari a 1,47, inferiore al GCI giano ha radici profonde, infatti proprio all’interno
nazionale che si attesta al 1,57.
di un centro di ricerca Unimore è stata proposta
In coerenza con le “Linee Guida del Bilancio di un’innovativa metodologia, applicata a diversi enti
genere” della CRUI, il Bilancio di Genere a con- di governo, che legge il bilancio adottando l’ap-
10