Page 33 - focusUnimore_gennaio2023
P. 33

fessori Marcello Pinti e Matteo Rinaldini), e una   cusUnimore aveva, quindi, l’obiettivo di contribuire
                Redazione composta da personale tecnico-am-    al superamento di questi steccati e ambiva ad
                ministrativo dell’area comunicazione, ma fin dall’i-  essere uno strumento di aggiornamento interno
                nizio il coinvolgimento del personale universitario   funzionale, tra le altre cose, al consolidamento

                è andato ben oltre questi due organismi.       dell’identità di Ateneo.

                  La varietà dei temi toccati durante i tre anni di   Allo stesso tempo, era sempre più evidente
                vita del web magazine e il format scelto, che pre-  l’opportunità di  comunicare il patrimonio di
                vede l’affiancamento dei contributi scritti con im-  conoscenza e iniziative dell’Ateneo verso
                magini, video e materiale grafico (e, dal fascicolo   l’esterno, per mettersi in dialogo con attori am-
                di giugno 2021, anche di abstract in inglese all’i-  ministrativi, culturali, sociali ed economici, soprat-
                nizio di ciascun articolo), ha consentito di attivare   tutto (ma non solo) del territorio locale: un territo-
                proficui dialoghi e collaborazioni con docenti,   rio locale che, peraltro, nel caso di un Ateneo “a
                ricercatori e ricercatrici, assegnisti e assegniste,   rete di sedi” come Unimore presenta specificità e
                dirigenti e funzionari dei diversi Dipartimenti e   caratteristiche complesse (di questo aspetto si è

                Uffici dell’Ateneo, nonché le rappresentanze e le   trattato, da ultimo, nel recente numero 30 uscito
                associazioni studentesche.                     a novembre 2022). FocusUnimore, quindi, aveva

                  La nuova impresa editoriale si inseriva in un   anche l’obiettivo di accrescere la consapevolezza
                più  ampio  piano  di  riprogettazione  della  comu-  da parte delle realtà locali di ciò che l’Università di
                nicazione interna ed esterna dell’Ateneo. Il web   Modena e Reggio Emilia “è e fa” contribuendo a
                magazine, in particolare, doveva nelle intenzioni   restituire la sua immagina come di un’istituzione
                perseguire due obiettivi precisi: da una parte, co-  cruciale per i processi di innovazione culturale, so-
                stituire uno strumento di comunicazione capace   ciale ed economica del territorio, ma anche come
                di diffondere all’interno dell’Ateneo la cono-  hub  di conoscenza  parte  integrante  di  una  rete
                scenza delle molteplici iniziative, attività e   nazionale e internazionale.

                programmi di diversa natura; dall’altra, essere   Quelli alle spalle sono stati dunque tre anni di
                uno strumento di comunicazione tra l’Ateneo    intenso impegno corale al fine di perseguire,
                e il territorio.                               sempre con la supervisione del Rettore e l’im-

                  Da tempo, infatti, si avvertiva l’esigenza di rin-  prescindibile apporto dell’area comunicazione di
                forzare la socializzazione interna e la valorizzazio-  Ateneo, gli obiettivi che ci si è posti fin dall’inizio di
                ne del patrimonio di attività prodotte dalle diffe-  questa impresa editoriale.
                renti componenti di un organismo complesso e     Il lavoro necessario per fare uscire mensilmen-
                articolato come è il nostro Ateneo. La conoscenza   te, con cadenza regolare, FocusUnimore è stato
                di programmi di ricerca e formativi di Unimore,   indubbiamente  impegnativo  per tutti  coloro che
                delle sue attività istituzionali, delle sue policy in-  sono stati coinvolti: tanti sono stati i temi trattati

                terne, delle iniziative di terza missione, degli eventi   e le iniziative messe a fuoco e fatte conoscere.
                di disseminazione, del suo patrimonio immobiliare   Non si è trattato solo di individuare le “notizie”
                e museale, rischia di essere limitata dagli steccati   e dare loro una forma adeguata per una platea
                dei confini disciplinari e della segmentazione di-  eterogenea come quella che ci siamo prefissati di
                partimentale a cui tutto il personale universitario   raggiungere, ma anche di fare sempre attenzione
                (sia quello docente e ricercatore, sia quello tecni-  a mantenere un equilibrio, come si confà ad un
                co amministrativo) è inevitabilmente esposto. Fo-  magazine di un ateneo multidisciplinare come





                                                           33
   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38