Page 30 - focusUnimore_gennaio2024
P. 30

Al servizio della comunità educativa. Ricordando

         Loris Malaguzzi (1920-1994) e le radici del

         “Reggio Emilia Approach”













                  In Service to the Educational Community. Remembering Loris Malaguzzi (1920-1994) and the roots
                  of the “Reggio Emilia Approach”


                  January 30 is the 30th anniversary of the passing of Loris Malaguzzi, the Reggio Emilia pedagogist who
                  inspired the educational experience of the municipal nursery schools and preschools in Reggio Emilia, now
                  known as the “Reggio Emilia Approach.” Loris Malaguzzi was the one who determined the creation of a
                  fundamental innovative pedagogical project marked by the wise commitment to make society care about
                  childhood and its rights, for quality education for girls and boys, those in Reggio Emilia and those around the
                  world. He helped to understand more about who children are, and to do this he carried out daily research
                  work with schools, teachers, children, and parents. He has never produced a written work systematizing
                  his thinking, but he has largely put it into practice through the creation of public schools in Reggio Emilia, a
                  municipal network of nurseries and preschools that still contributes today, after so many years, to the right
                  to education of a large number of boys and girls from 0 to 6 years old.











                        l 30 gennaio del 1994 ci lasciava im-    Si tratta di una storia collettiva che vive da
                        provvisamente Loris Malaguzzi, il pe-  sessant’anni.
                        dagogista reggiano  ispiratore dell’e-   Il contributo di Loris Malaguzzi, in questo pro-
                        sperienza educativa dei nidi e         cesso, è stato fondamentale per orientare e gui-
                  Idelle scuole dell’infanzia comunali         dare l’innovazione che era voluta dalla città, ma
                di  Reggio  Emilia,  oggi  nota  come  “Reggio   necessitava di un pensiero pedagogico libero e
                Emilia Approach”.
                                                               visionario per sviluppare la qualità nei nidi e nelle
                  Loris Malaguzzi ha contribuito in modo determi-  scuole dell’infanzia, riconosciuta sin dai suoi primi
                nante a elaborare un progetto pedagogico inno-  passi come un riferimento a livello internazionale.
                vativo e a realizzare un’avventura umana, sociale   Loris Malaguzzi ha avuto l’intuizione e la capa-

                e culturale, frutto dell’impegno di una città e dei   cità di non concentrare su di sé l’elaborazione del
                suoi amministratori e delle sue amministratrici, del   progetto, ma di coinvolgere la cittadinanza, ammi-
                lavoro di tanti/e insegnanti, pedagogisti/e, atelie-  nistratori e amministratrici e rendere protagonisti
                risti/e, cuochi/e e figure ausiliari, della partecipa-  bambini e bambine, insegnanti, pedagogisti/e,
                zione di genitori e di cittadini/e, delle esperienze   atelieristi/e, genitori, dando loro voce e visibilità.
                insieme a bambine e bambini.




                                                           30
   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35