Page 70 - focusUnimore_giugno2022
P. 70
Le notizie Unimore pubblicate nel mese di maggio
• XXVI Ciclo del Seminario permanente di Teoria del Diritto • Just-Parent: venerdì 20 maggio a Giurisprudenza si
e Filosofia Pratica: doppio appuntamento martedì 3 e discute di “genitorialità”
mercoledì 4 maggio • Le lezioni del Sisma Emilia 2012: sabato 21 maggio un
• “Gli effetti sull’economia del conflitto in Ucraina”: mer- convegno divulgativo multidisciplinare coordinato dal
coledì 4 maggio al DEMB di Unimore una lezione aperta Prof. Mauro Soldati
• Un successo il 1° meeting Cus Unimore di Atletica leg- • BigDataForHealth entra nelle scuole superiori. Avviata la
gera open pilot action BD4H@School
• Formare insegnanti di qualità per la scuola dell’infanzia e • Il Progetto “Ragazze Digitali” si estende alla Regione
primaria: il percorso e le prospettive Emilia Romagna e alla città di Mantova
• Siglato un protocollo di intesa tra il Dipartimento di • “Il lavoro dopo la laurea: opportunità e servizi per laureati
Ingegneria “Enzo Ferrari” e il Comune di Spilamberto con disabilità”, un incontro online il 24 maggio
• XXVI Ciclo del Seminario permanente di Teoria del Diritto • Martedì 24 maggio Oscar Farinetti ospite di Unimore per
e Filosofia Pratica: nuovo appuntamento venerdì 6 mag- presentare il suo libro “Never Quiet”
gio • “Seconde generazioni” e migrazioni: martedì 24 mag-
• A Palazzo Dossetti un’installazione artistica in occasione gio un confronto a più voci contro i discorsi d’odio “nella
di Fotografia Europea – Circuito Off 2022 rete” nell’ambito di un progetto FAR mission oriented
• CLAP – Cultural Lab Platforming: giovedì 12 mag- • Al Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari un seminario
gio l’evento conclusivo presso il Laboratorio Aperto di aperto al pubblico in ricordo dell’Ing. Marcello Fiorentini
Modena • Apprendimento adattivo: il corso di laurea in Digital Edu-
• Seminario permanente di Teoria del Diritto e Filosofia cation promuove un dialogo con Franziska Günther
Pratica: martedì 10 maggio si discute di conflitti di cit- • Seconda lezione aperta su “gli effetti sull’economia del
tadinanza a partire dal pensiero di J. Habermas conflitto in Ucraina”, il 25 maggio
• Il team ProjectRED primo nelle fasi preliminari della • Unimore sempre al fianco di TEDx Modena
European Rover Challange: a settembre vola in Polonia • Disagio giovanile: all’Istituto comprensivo Ligabue
• Unimore partecipa alla Notte Europea dei Musei, sabato presentato il piano anti-devianza redatto col supporto di
14 maggio a Modena Unimore
• Il Museo Gemma riceverà in dono la collezione di mete- • “Child-Up”: un confronto internazionale dedicato ai bam-
oriti del prof. Gian Paolo Sighinolfi bini di origine migrante
• Il FIM celebra il bicentenario di Paolo Ruffini • XIX Convegno internazionale in ricordo di Marco Biagi
• A “Dialoghi” si discute di protezione dei dati person- • Al CUS MoRe la cerimonia di consegna Premi di Studio
ali: lunedì 16 maggio ospite Guido Scorza dell’Autorità Unimore Sport Excellence 2022
garante • Progetto GE&PA – Gender Equality & Public Administra-
• Alla Fondazione Marco Biagi il seminario: “Economia & tion: confronto sul benessere organizzativo promosso dal
Ingegneria per un approccio transdisciplinare al governo CRID
della complessità”, il 17 maggio • Unimore ospita la ventiduesima edizione del convegno
• In occasione della Giornata internazionale contro omo- internazionale “Combinatorics”
fobia, bifobia e transfobia Unimore rinnova il proprio
impegno contro ogni forma di discriminazione • “Crescere al museo. Vivere il patrimonio culturale per
rinnovare il curricolo scolastico”: 30 e 31 maggio un
• È online il nuovo sito del Centro Linguistico di Ateneo convegno al DESU
• Unimore patrocina la prima assoluta dello spettacolo • Unimore e Gucci insieme per il management data-driven
teatrale “Nessun dubbio” che si terrà venerdì 20 maggio del Made in italy
• Dipartimenti di Eccellenza 2023-2027: Unimore in lizza • “Il futuro dell’intuizione”. Unimore e Gucci insieme per il
con sette dipartimenti management data-driven del Made in Italy.
70