Page 67 - focusUnimore_giugno2022
P. 67
La sede della Congregazione per la Dottrina della Fede (ex Sant’Uffizio), dove sono
conservati i documenti digitalizzati e studiati dal progetto
che identifichi i personaggi e i luoghi citati. si organizzeranno iniziative rivolte a scuole, istituti
culturali e cittadinanza.
Parzialmente diverso lo spettro di obiet-
tivi dell’edizione digitale. Si preparerà un’edizio- Le attività di studio e trascrizione
ne online dei registri attraverso scansioni del sono state avviate nella primavera del 2022,
manoscritto, che si avvarrà di un sistema di così come le attività di co-progettazione con la
digital library sviluppato dal Centro interdi- Congregazione per la Dottrina della Fede per la
partimentale sulle Digital Humanities di Uni- realizzazione del portale digitale.
more e adattabile con front-end personalizzato “Si tratta di una piccola rivoluzione” - commenta
all’Archivio della Congregazione per la Dottrina il Prof. Matteo Al Kalak del Dipartimento di studi
della Fede.
linguistici e culturali - “dopo che nel 1998 l’antico
Il progetto prevede, da ultimo, iniziative tribunale dell’Inquisizione Romana ha aperto i suoi
di disseminazione dei risultati a due livelli: sul archivi agli studiosi; Unimore ha ora il privilegio
piano accademico, attraverso un workshop inter- di accompagnare un ulteriore passo in avanti: la
nazionale di carattere metodologico in cui discu- messa online in modalità libera e accessibile a
tere l’esperienza di edizione e i criteri adottati; su tutti della documentazione”.
un piano più ampio, in un’ottica di public history,
67