Page 18 - focusUnimore_ottobre2020
P. 18

La chemiometria e l’analisi di big

        data a garanzia della qualità e

        dell’autenticità dei prodotti alimentari













































                            a chemiometria – ovvero la bran-   Da molti anni il gruppo della Prof.ssa Cocchi si
                            ca della chimica che studia l’appli-  occupa infatti dell’analisi chemiometrica di  big

                            cazione di metodi matematici o     data in due filoni principali: il monitoraggio dei
                            statistici ai dati chimici – si mette   processi industriali; e il controllo qualità e di
                Lal servizio delle eccellenze agroa-           autenticità dei prodotti alimentari.
                limentari del nostro territorio, tramite l’analisi di   Con “Big Data”, come è noto, si intendono princi-
                big data.                                      palmente i dati che derivano dai cosiddetti “sen-

                È questo uno degli obiettivi del lavoro della Prof.  sori di processo”, quali misuratori di pressione,
                ssa Marina Cocchi del Dipartimento di Scienze   portata, temperatura presenti in attività industriali;
                Chimiche e Geologiche, che con il suo team la-  altri dati largamente utilizzati in questo tipo di ana-
                vora allo sviluppo di algoritmi per analizzare   lisi sono quelli derivanti da sensori più strettamen-
                set di dati complessi utili a individuare fro-  te chimici, quali dati di origine spettroscopica  (la
                di alimentari o non conformità dei prodotti    spettroscopia NIR, la fluorescenza, l’imaging Ra-

                alimentari agli standard richiesti, nell’ambito   man o iperspettrale), o  dati di natura cromatogra-
                della COST Action “European Network for assuring   fica che registrano composizione e caratteristiche
                food integrity using non-destructive spectral sen-  chimico-strutturali del prodotto in fase di realiz-
                sors” (SensorFINT), appena avviata.            zazione. Negli impianti di produzione sono infatti




                                                           18
   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23