Page 22 - focusUnimore_ottobre2020
P. 22
Verso un’industria ecosostenibile:
prima finalità del Progetto europeo
iWAYS cui partecipa Unimore
due secoli dalla prima rivoluzio- Questi flussi gassosi, comuni a qualsiasi settore
ne industriale, le ciminiere sono che abbia camini con effluenti gassosi altamen-
ancora il simbolo dell’industria, te umidi, oltre ad avere un elevato contenuto di
emblema di prosperità, ma acqua e di calore al loro interno, possono con-
A fonte di inquinamento. tenere emissioni inquinanti e altre sostan-
anche
Trasformare le industrie verso ecosistemi ze derivate dal processo da cui provengono che
sostenibili e ridurre questi pennacchi, prima di potrebbero essere recuperate. Dopo il processo,
eliminarli del tutto è la sfida che si prefigge il pro- i flussi di aria/vapore hanno un contenuto d’ac-
getto iWAYS - Innovative WAter recoverY Solu- qua maggiore ed una temperatura inferiore, ma
tions, il cui coordinatore è il prof. Luca Montorsi comunque elevata rispetto alle condizioni ambien-
di Unimore, che sta sviluppando una serie di tec- tali. Tuttavia, il recupero del calore da questi flussi
nologie in grado di recuperare acqua ed energia di scarico, mediante condensazione, e il conse-
dai flussi gassosi/vapore di scarto emesso in at- guente recupero dell’acqua e del contenuto dei
mosfera dai camini dei processi industriali. materiali, spesso non è conveniente a causa della
L’imperativo, in considerazione dei cambiamenti bassa temperatura, della composizione del flusso
climatici, della sicurezza energetica, della compe- o del carico di particelle che possono ridurre dra-
titività del settore industriale europeo, della dimi- sticamente l’efficienza dei comuni scambiatori di
nuzione delle risorse e della scarsità d’acqua, è calore.
trovare nuove tecnologie per ridurre, se non elimi- La riduzione della presenza di ciminiere ed il con-
nare, tale fonte di inefficienza energetica. seguente recupero dell’acqua di processo e del
I pennacchi bianchi, infatti, sono generalmente calore è una proposta impegnativa, ma comporta
flussi di aria altamente umida o di vapori di scarto numerosi vantaggi.
che vengono rilasciati nell’atmosfera, dove disper- In primo luogo, l’acqua può essere condensata
dono sia l’energia sia il contenuto di acqua. e recuperata, trattata e riutilizzata come acqua di
22