Page 6 - focusUnimore_ottobre2021
P. 6
Moodle-Teams (nello specifico, Microsoft Teams basata su una compartimentalizzazione a livello
integrata con Moodle), seppur perfettamente di singole unità organizzative, sia nella fase di
integrata anche con gli altri strumenti generazione e raccolta sia in quella di accesso e
tradizionalmente usati da studenti e docenti, utilizzo dei dati stessi.
ha rappresentato una scelta estremamente Un modello centralizzato di integrazione
funzionale. virtuale dei data repository esistenti può favorire
Questo importante progetto ha creato nuove l’estensione di processi decisionali data-driven per
competenze all’interno dei Servizi Informatici le attività ordinarie, nonché offrire basi empiriche
di Ateneo è stato realizzato principalmente da più organizzate per l’elaborazione di documenti di
Roberta Cantaroni, Cristina Murari, Irene Ferrari, pianificazione strategica.
Valeria Folloni e Carlotta Francia, Paola Michelini La predisposizione di una piattaforma
con la collaborazione dei colleghi dei Servizi comune presso la quale tutti i dati confluiscono
informatici stessi nelle fasi di programmazione e (anche quelli attualmente non presenti nei sistemi
configurazione delle integrazioni necessarie per il ESSE3 o Titulus) consentirà il potenziamento e
dialogo dei gestionali e delle piattaforme. la velocizzazione dell’accesso ai dati per tutti i
Anche in tema di dati, il piano strategico si decisori di Ateneo, migliorando l’integrazione
pone obbiettivi ambiziosi: nel sessennio, infatti, tra decisioni strategiche di Ateneo e sviluppo
l’Ateneo si propone di ristrutturare le modalità esecutivo da parte della direzione generale e di
di produzione, raccolta, gestione e accesso tutte le unità coinvolte nel processo esecutivo.
dei dati, favorendo l’accelerazione del I progetti e le sfide per garantire la continuità
percorso verso una Centrale Unica dei Dati e la sostenibilità delle risposte al di fuori del
di Ateneo, superando così l’attuale impostazione contesto meramente emergenziale sono
che vede ancora una porzione importante dei dati molteplici e richiedono un’adesione corale di tutte
e tutti gli attori coinvolti: sono certa che la
collettiva visione di comunità accademica
saprà proiettarci in un futuro prossimo
fatto di connessioni di idee, progetti ed
esperienze.
Prof.ssa Sonia Bergamaschi, Delegata per
l’Informatica
6