Page 28 - focusUnimore_giugno2021
P. 28

Unimore e la Cina: il programma

        Marco Polo Turandot















                  Unimore and China: the Marco Polo Turandot programme


                  Since 2005, the Marco Polo programme has been promoting the Italian university system in China and the
                  integration of Chinese students into Italian universities.  Incoming Chinese students are required to attend
                  an intensive Italian language course that will provide them with a suitable training for the university. The Uni-
                  versity Language Centre (Centro Linguistico di Ateneo – CLA) organises a ten-month course and, thanks to
                  an agreement with the University for Foreigners of Siena, is recognised as an administrator for CILS exams
                  - Certification of Italian as a Foreign Language - for students in the programme. Unimore is very active in the
                  project and after the University for Foreigners of Siena and the University for Foreigners of Perugia, it is the
                  first Italian public university for language training to Chinese students. Since 2009, about 1300 students have
                  chosen this university.














                                   opo l’Università per Stranie-  Il programma Marco Polo Turandot, avviato in
                                   ri di Siena e l’Università per   Italia nel 2005, è nato con l’intento di promuove-
                                   Stranieri di Perugia,  Uni-  re il sistema universitario italiano in Cina e
                                   more è il primo ateneo      facilitare l’inserimento degli studenti cinesi
                   Dpubblico italiano per la                   nelle università italiane. L’accordo intercorso
                formazione linguistica per studenti cinesi.    tra il Governo italiano e il Governo cinese permette

                   L’Ateneo organizza ogni anno tramite il suo   il rilascio facilitato del visto di ingresso per motivi
                Centro Linguistico, nel rispetto delle direttive   di studio a condizione di una pre-immatricolazione
                ministeriali, un corso intensivo di lingua e cultura   presso le Università italiane, i Conservatori di Mu-

                italiana della durata minima di 10 mesi e, grazie   sica o le Accademie di Belle Arti, dell’iscrizione al
                ad una convenzione con l’Università per Stra-  corso propedeutico di lingua italiana, organizzato
                nieri di Siena, è riconosciuto come ente som-  presso gli Atenei italiani di una durata minima di
                ministratore per esami CILS - Certificazione di   dieci mesi, ed un punteggio minimo al “Gaokao”,
                Italiano come Lingua Straniera – destinati agli   l’esame di Stato finale cinese.
                studenti del Programma Marco Polo Turan-          Per avere appunto accesso ai corsi di studio
                dot.                                           nelle Università italiane gli studenti e le studen-
                                                               tesse cinesi devono frequentare un corso di lingua




                                                           28
   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33