Page 24 - focusUnimore_giugno2021
P. 24
Promozione Internazionale – reclutamento
degree seekers – mobilità per titoli
Nell’ambito delle attività di promozione e reclutamento, l’Ateneo pianifica e gestisce
attività di marketing internazionale per promuovere il marchio e l’offerta formativa
dell’Ateneo attraverso la partecipazione a fiere professionali e studentesche, non-
ché attraverso attività di networking con Ambasciate, Consolati e Scuole Italiane
all’estero.
Vengono pianificate e progettate attività di marketing online (portali web, tra cui Stu-
dyportals) e offline (video, diapositive, brochure, ecc.).
Unimore ha inoltre sviluppato una rete di rappresentanti – agenzie per il reclutamen-
to - per promuovere l’Università a livello internazionale. Effettua analisi di mercato sulle
principali tendenze dell’istruzione superiore a livello globale.
Uni-Italia: Centro di promozione accademica per l’orientamento allo studio in Italia
Costituita il 30 luglio 2010 tra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione In-
ternazionale, il Ministero dell’Università e della Ricerca, il Ministero dell’Interno, Uni-Italia
ha l’obiettivo di favorire l’attrazione di studenti e ricercatori stranieri verso le università
italiane, attraverso l’attività di promozione dell’offerta formativa italiana, e di favorire la
cooperazione universitaria fra l’Italia e gli altri Paesi. È presente, oltre che in Cina, anche
in India, Indonesia, Iran e Vietnam.
I Centri Uni-Italia presso le Ambasciate italiane all’estero si occupano di fornire infor-
mazioni sull’offerta formativa agli studenti interessati a proseguire i propri studi in Italia,
offrono supporto nelle procedure di preiscrizione e forniscono la propria assistenza alle
università straniere interessate a stringere collaborazioni con le università italiane.
Inoltre, i Centri Uni-Italia promuovono insieme agli Istituti Italiani di Cultura e alle Am-
basciate la diffusione della cultura e della lingua italiana.
In Italia, l’Associazione fornisce assistenza agli studenti stranieri per tutta la durata
della loro permanenza al fine di facilitarne l’integrazione nel nuovo contesto sociale, ac-
cademico e culturale.
Unimore è partner di Uni-Italia fin dalla sua fondazione e partecipa ad eventi ad hoc
per gli studenti, gli Italian Days on Higher Education, prende parte, con il Padiglione
italiano, alle più importanti fiere internazionali dell’istruzione, come la CIEET, la CEE, BMI,
QS, le fiere EHEF, la Nafsa, EAIE. Partecipa inoltre a Conferenze e Networking meetin-
gs che favoriscono l’incontro e lo sviluppo delle relazioni tra istituzioni italiane ed estere
nel settore dell’educazione superiore, sia a livello europeo che internazionale.
24