Page 12 - focusUnimore_marzo2022
P. 12

SDG 5: Parità di genere                         •  University of Messina (UNIME), Italy

                 SDG 6: Acqua pulita e servizi igienico-sanitari  •  University of Tirana (UT), Albania

                 SDG 7: Energia pulita e accessibile             •  Institut de Ciències del Mar (ICM)/Agencia

                 SDG 8: Lavoro dignitoso e crescita economica        Estatal Consejo Superior de Investigaciones
                                                                     Científicas (CSIC), Spain
                 SDG 9: Imprese, innovazione e infrastrutture
                                                                 •  Cergy Paris Université (CY), France
                 SDG 10: Ridurre le disuguaglianze
                                                                 •  Max-Planck-Gesellschaft (MPG), Germany
                 SDG 11: Città e comunità sostenibili
                                                                 Ed è in effetti una caratteristica distintiva del
                 SDG 12: Consumo e produzione responsabili     GEP Unimore la possibilità, grazie al ruolo svolto

                 SDG 13: Lotta contro il cambiamento climatico  nell’interazione con altri Atenei e enti di ricerca, sia
                                                               all’interno del progetto LeTSGEPs sia nella rete sta-
                 SDG 14: Vita sott’acqua
                                                               bilita con altri Atenei in Italia e con Sisters Projects,
                 SDG 15: Vita sulla Terra                      di potere rafforzare con l’analisi comparata e

                 SDG 16: Pace, giustizia e istituzioni solide  il costante confronto sull’implementazione
                                                               delle diverse azioni, la capacità trasforma-
                 SDG 17: Partnership per gli obiettivi
                                                               tiva delle azioni.
                 Il Piano di Eguaglianza di genere è, a tutti gli
               effetti, coerente con le Linee guida della Com-   Leggendo le venti azioni in cui si articola il pia-
               missione Europea e con le Linee Guida del-      no potrete scoprire che per ogni azione ci sono
               la Commissione Tematiche di Genere della        più stakeholders interni ed esterni coinvolti e sono
               CRUI, segue inoltre l’impostazione dei Gender   identificati, all’interno dell’ateneo, gli organismi di
               Equality Plan che è stata sviluppata sotto la guida   parità e le direzioni responsabili delle singole azio-
               dell’Università di Modena e Reggio Emilia nell’am-  ni: questo a testimonianza del fatto che l’Ateneo
               bito del  progetto LeTSGEPs  (Leading Towards   si impegna trasversalmente per l’implemen-
               Sustainable Gender Equality Plans in research   tazione del Piano di Eguaglianza di genere.

               institutions) ammesso al finanziamento Horizon    Ciò consente anche di verificare il grado di
               2020: si tratta di un progetto che pone le basi per   applicazione delle azioni seguendo la timeline
               una stretta interazione fra bilancio di genere   disegnata per ogni azione. Ma soprattutto si potrà
               degli enti di ricerca e piani di eguaglianza di   partecipare attivamente a molte delle azioni.
               genere perché questi ultimi siano realmente       Leggendole infatti si può scoprire chi sono i be-
               trasformativi.                                  neficiari delle azioni e quali metodi sono stati in-

                 Una sfida che è stata accolta da sei partner   dicati per valutare l’efficacia delle azioni proposte.
               (enti di ricerca e università) che adesso possono   Molte delle azioni proposte si aprono, in un’ot-
               implementarne le azioni:                        tica di terza missione e di public engagement

                 •  Mathematical Institute of the Serbian Aca-  alla fruizione da parte della cittadinanza al fine di
                     demy of Sciences and Arts (MISANU), Ser-  diffondere sempre più nei territori la cultura dell’e-

                     bia                                       guaglianza di genere.










                                                           12
   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17