Page 20 - focusUnimore_febbraio2025
P. 20

essere correlata con evidenze cliniche. Il progetto   riguarda lo studio degli interferenti endocri-
                nello specifico prevede la combinazione di diverse   ni (IE) e in particolare degli Ftalati, sostanze
                metodologie sperimentali ed informatiche, tra cui:   chimiche largamente utilizzate nei prodotti

                registrazioni elettroencefalografiche preoperatorie   della vita quotidiana (plastiche, imballaggi,
                ed elettrocorticografiche intraoperatorie; registra-  cosmetici…) che a causa della loro attività
                zioni intracellulari multiple; registrazioni di attività   di IE sono soggetti a stretta regolamentazio-
                di microcircuiti nervosi con array di micro-elettrodi   ne secondo le norme europea.
                ad alta densità (HD-MEA); sviluppo di una pipeline   Il progetto vedrà il coinvolgimento di bambini
                informatica che genera un’analisi automatizzata   in età pre-scolare (5-6 anni) e delle loro famiglie.
                dei dati elettrofisiologici.
                                                               Attraverso la raccolta di campioni urinari verrà in-
                  “Il finanziamento del progetto EPICURE – com-  dagata l’esposizione agli Ftalati.  Già nel corso di
                menta la Dott.ssa Daniela Gandolfi - consente di   precedenti studi è stato riscontrato come tali IE
                rafforzare la preziosa collaborazione tra la clinica   siano dosabili su matrice urinaria nelle varie fasi

                neurologica e la ricerca di base in ambito neuro-  della vita del bambino e nelle loro madri, talvolta
                scientifico per lo studio traslazionale della fisio-  a dosaggi non conformi alle regolamentazioni, po-
                patologia cerebrale umana. Sono molto grata di   nendo a rischio la salute dei più piccoli. Gli Ftalati,
                poter contribuire allo sviluppo di una progettualità   infatti, vengono riconosciuti come ‘tossici per la
                altamente interdisciplinare che coinvolge molte   riproduzione’, ma la globalizzazione dei commerci
                competenze, dalla clinica alla bioingegneria.”  non consente che le restrizioni previste dagli or-

                  Il progetto “Esposizione agli ftalati, crescita   ganismi europei siano applicabili ubiquitariamente
                e neurosviluppo in bambini in età prescola-    sul nostro territorio.
                re”, coordinato dalla Dott.ssa Laura Lucaccioni   L’esposizione agli Ftalati verrà poi posta in rela-
                (RTD-B MEDS-20/A), è un lavoro trasversale che   zione con l’accrescimento staturo-ponderale dei

                vede il coivolgimento dell’U.O. di Pediatria (Prof.   bambini e con il loro sviluppo neuro-evolutivo, che
                Lorenzo Iughetti), afferente al Dipartimento di   sarà indagato attraverso una ampia batteria di test
                eccellenza SMECHIMAI e il Dipartimento di Scien-  neuropsicologici.
                ze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze Sede   La letteratura più recente, infatti, illustra come
                ex Sanità Pubblica (Prof.ssa Elena Righi).
                                                               l’esposizione prolungata e perpetua a miscele di
                  Tale collaborazione è in essere già dal 2018 e   IE durante finestre temporali di estrema vulne-




                                                           20
   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25