Page 14 - focusUnimore_dicembre2023
P. 14
daliero-Universitaria del Policlinico di Modena che botica, che rende la formazione potenzialmente
si conferma un’eccellenza nel panorama sanita- meno competitiva rispetto ad altre realtà interna-
rio nazionale. Avere sul nostro territorio, grazie al zionali. La seconda console chirurgica e il simu-
nostro contributo, medici ancora più preparati ed latore robotico rispondono esattamente a questa
efficaci al momento di operare ci riempie di soddi- esigenza, e dal momento della sua installazione
sfazione ed è un ulteriore sprone a proseguire su abbiamo già avviato percorsi di formazione dedi-
questa strada”. cati a studenti di medicina, medici in formazione di
“La ricerca scientifica fonda la sua missione su chirurgia generale, e giovani specialisti. Allo stes-
due fronti principali: il consolidamento delle nuo- so modo, grazie a spazi di simulazione integra-
ve conoscenze raggiunte e lo sviluppo di nuove ta, è oggi necessario formare i giovani medici ad
frontiere. Nell’ambito chirurgico abbiamo assistito approcci multidisciplinari realizzando contesti di
all’ingresso di nuove tecnologie che hanno incre- urgenza-emergenza simulati con l’utilizzo di ma-
mentato la qualità dell’assistenza e la precisione nichini e riproduzioni di sale operatorie e terapie
del gesto tecnico, con l’esito di rafforzare la sicu- intensive, disponibili nel nostro Ateneo. L’integra-
rezza dei pazienti e migliorare i risultati a breve e zione delle figure professionali presenti all’inter-
lungo termine. Il progresso tecnico viaggia di pari no dell’Università e la condivisione degli obiettivi
passo a quello medico, e fornisce costantemente di ricerca sono alla base delle attività promosse
nuovi orizzonti per affinare gli strumenti a dispo- dal nostro centro e sostenute dalla Fondazione,
sizione dell’assistenza sanitaria.” – spiega il Prof. dall’Università e dall’AOU di Modena, e rappresen-
Fabrizio Di Benedetto, Ordinario di Chirurgina ta la strategia con cui ci prefiggiamo di riaccen-
generale presso il Dipartimento Chimono di Uni- dere nei giovani medici l’interesse per le branche
more e Direttore della Chirurgia Oncologica, Epa- specialistiche che hanno visto quest’anno perdere
tobiliopancreatica e Trapianti di Fegato dell’AOU di numerosi iscritti a livello nazionale. Desidero infine
Modena – “Il paradosso attuale della formazione, ringraziare la cordata imprenditoriale e la Fonda-
specialmente nell’ambito chirurgico, è la limitante zione BSGSP per l’impegno profuso e la fiducia
assenza di strumenti dedicati all’apprendimento dimostrata nella nostra progettualità, e tutti i miei
delle moderne tecniche chirurgiche, quali la ro- collaboratori che ogni giorno danno valore a que-
sta fiducia con la loro dedizione e professionalità”.
14