Page 19 - focusUnimore_dicembre2023
P. 19

dell’Anvur Antonio Felice Uricchio, Valter Brancati
                (Presidente CUG, Anvur), Laura Ramaciotti (Rettri-
                ce dell’Università degli Studi di Ferrara) - Delegata
                CRUI, Rosa Fioravante (Segretaria Nazionale As-

                sociazione dottorandi e dottori di ricerca in Italia),
                Morena Rapolla (Avvocata esperta in diritti umani),
                Alessia Conti (Presidente del Consiglio Nazionale
                Studenti Universitari) e Arianna Voto (RAI - Re-
                sponsabile No Women No Panel).

                  La Conferenza apprezza molto quest’ultimo pro-
                getto promosso dalla RAI coerente con le Linee
                Guida per promuovere l’equilibrio fra i generi
                negli eventi scientifici condivise con tutti i CUG
                aderenti nel 2020 e ha invitato i CUG a stabilire un

                contatto con le amministrazioni locali che stanno
                aderendo al progetto.

                  La presidente della Conferenza, Tindara Addab-
                bo, con il  Vicepresidente,  Vincenzo Bochicchio,
                ha presentato alcune proposte rivolte sia ai CUG
                aderenti sia alle Istituzioni che verranno forma-
                lizzate anche riprendendo gli importanti suggeri-
                menti di policies pervenuti nel corso del convegno
                in sessioni veramente ricche di contributi teorici
                ed esperienze. Fra le proposte condivise l’invito,

                a tutti i CUG universitari, a prevedere al proprio
                interno la presenza della componente studentesca
                e di una rappresentanza di dottorandi e dottoran-
                de. Una proposta che trova anche nello, spesso-
                re dell’intervento di  Alessia Conti, studentessa
                dell’Università di Padova e Presidente del Consi-

                glio Nazionale Studenti Universitari, l’urgenza di
                aprirsi all’ascolto e all’azione:
                  “Le ultime settimane sono state particolarmente

                difficili per la comunità studentesca, soprattutto a
                causa  del  femminicidio  della  studentessa  Giulia
                Cecchettin. Questo ha scatenato la mobilitazione
                in tanti Atenei e in tante città, un movimento che
                chiede un cambiamento concreto dell’Università.
                Per farlo però, dobbiamo guardare in faccia la re-
                altà: il nostro Paese ha un problema con le violen-

                ze di genere e non è formato sul tema. Se voglia-




                                                           19
   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24