Page 18 - focusUnimore_dicembre2023
P. 18
A Modena il Convegno annuale della Conferenza
Nazionale degli Organismi di Parità
In Modena the Annual meeting of the National Conference of Equality Bodies
Unimore hosted the Annual Meeting of the National Conference of Equality Bodies. This important initiative
hosted representatives of the Equality Bodies of many Italian universities to discuss the theme of rights and
the transformations taking place: the right to study, the rights of immigrant students, the rights of people
with disabilities and learning disorders, the rights of LGBTQI+ people and gender inequalities. The topic of
the conference “Gender, intersectionality and the metamorphosis of rights: the role of equality bodies” was
addressed through plenary and parallel sessions and an institutional round table, in which the rich exchange
of experiences gave the opportunity to share ideas, good practices and goals to be achieved. It was an en-
riching occasion for Unimore and for the Unimore CUG, which made it possible to report on what is already
being done in the field of gender equality and the fight against discrimination, but also to draw new insights
for future actions.
I l 15-16 dicembre Unimore ha ospitato il ssa Tindara Addabbo, con il supporto organiz-
Convegno annuale della Conferenza Na-
zato della Fondazione Marco Biagi, ha reso pos-
zionale degli Organismi di Parità, presso
sibile questa importante iniziativa, che ha visto
la sede della Fondazione Marco Biagi.
versità provenienti da diverse regioni d’Italia nel
Attiva dal 2007, la Conferenza Na- rappresentati gli Organismi di parità di molte uni-
zionale degli Organismi di Parità delle Uni- confronto sul tema dei diritti e delle trasformazioni
versità italiane riunisce in una Rete le/i rap- in atto, considerando il diritto allo studio, i diritti
presentanti dei Comitati unici di garanzia delle della componente studentesca immigrata, i diritti
università Italiane, al fine di costruire sistematici delle persone con disabilità e disturbi dell’appren-
rapporti di collaborazione fra gli atenei e con le dimento, i diritti delle persone LGBTQI+ e le disu-
istituzioni con l’obiettivo di affermare le pari op- guaglianze di genere.
portunità e l’equità di genere e contrastare le di- Il tema della conferenza “Genere, intersezio-
scriminazioni, riguardanti le diverse componenti nalità e metamorfosi dei diritti: il ruolo degli
che lavorano e studiano nelle Università. organismi di parità” è stato affrontato attraver-
so sessioni plenarie e parallele e una tavola roton-
Il Comitato Unico di Garanzia di Unimore, pre-
sieduto dalla Prof.ssa Rita Bertozzi, insieme e da istituzionale.
alla Conferenza nazionale, presieduta dalla Prof. A quest’ultima sono intervenuti il Presidente
18