Page 26 - focusUnimore_dicembre2023
P. 26
Unimore coordina la prima indagine
interuniversitaria sulle molestie sessuali nel
contesto accademico
Unimore coordinates the first inter-university survey on sexual harassment in the academic context
As part of the PRIN 2020 inter-university research project on “Gender-based violence and sexual harass-
ment in Italian universities”, of which Unimore is the lead partner, with the participation of the University
Statale of Milan, the University of Turin and La Sapienza University of Rome, an online questionnaire will
be released to the entire Unimore community (students, lecturers and technical-administrative staff) and
to those of the other universities involved, aimed at detecting the prevalence of sexual harassment in the
academic context. The “PUSH-in Academia” study, coordinated by Prof. Laura De Fazio of Unimore (Principal
Investigator) with the contribution of Prof. Tindara Addabbo and Prof. Silvia Ferrari, aims to investigate the
phenomenon with different lines of research. The questionnaire, on a voluntary basis, will be anonymous,
and the data will only be used in aggregate form: it will therefore not be possible to trace the identity of
any person who participated in the study. The Unimore research team found that among the most effective
international programmes are those targeting bystanders, i.e. those who observe forms of harassment. In
addition to the cultural aspects related to gender differences, these programmes teach strategies to take
action.
ell’ambito del progetto di cipal Investigator) con il contributo delle Prof.sse
ricerca interunivesitario Tindara Addabbo e Silvia Ferrari, mira a inda-
PRIN 2020 sulla “Violen- gare il fenomeno con diverse linee di ricerca,
za di genere e le molestie al fine di prevenirlo e contrastarlo.
Nsessuali nelle Università “Dopo un lungo e proficuo lavoro congiunto,
italiane”, che vede Unimore come capofila, siamo felici di lanciare la nostra indagine che si ri-
con la partecipazione dell’Università Statale di Mi- volge all’intera comunità accademica. Auspichia-
lano, dell’Università Torino e dell’Università La Sa- mo una grande partecipazione da parte di tutte e
pienza di Roma, verrà diffuso un questionario tutti perché il fenomeno delle molestie sessuali e
online a tutta la comunità Unimore (studenti della violenza di genere è per definizione trasver-
e studentesse, docenti e personale tecnico-am- sale e richiede l’impegno di tutta l’università per
ministrativo) e a quelle degli altri Atenei coinvolti, essere contrastato” afferma la Prof.ssa De Fazio.
volto a rilevare la diffusione delle molestie
sessuali nel contesto accademico. La rilevazione, approvata dal Comitato di Bioe-
tica dell’Università di Torino, include sia domande
Lo studio “PUSH-in Academia”, coordinato generali (informazioni socio-demografiche), sia
dalla Prof.ssa Laura De Fazio di Unimore (Prin-
domande legate all’esperienza personale, volte ad
26