Page 15 - focusUnimore_febbraio2024
P. 15
le politiche pubbliche (CAPP), Laboratorio Genere, sua nona edizione, incoraggia le ragazze verso lo
Linguaggio e Comunicazione_Digitale (GLIC_D) e studio di materie legate all’ICT. Ragazze digita-
l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza li è stato citato dalla Commissione Europea,
(attraverso il Laboratorio di Economia Locale LEL nell’ultimo report di She Figures (novembre
Ce.C.A.P.). Sono componenti del Comitato di pro- 2021), come un’esperienza unica in Italia.
getto: Tindara Addabbo (Dip. di Economia Marco Infine, sempre nel 2022, si è svolta l’iniziativa
Biagi, nonché componente della Giunta del CRID); Equality week, che contribuisce alla promozio-
Thomas Casadei (CRID - Centro di ricerca inter- ne della diversità nel suo significato più ampio, ha
dipartimentale su Discriminazioni e vulnerabilità); avuto origine dalla partecipazione di Unimore al
Tommaso Fabbri (Dipartimento di Economia Mar- progetto europeo UniGreen, coordinato dal Prof.
co Biagi); Chiara Mussida (Università Cattolica del Alessandro Capra e finanziato dalla comunità
Sacro Cuore); Cecilia Robustelli (GLIC - Laborato- Europea.
rio Genere, Linguaggio, Comunicazione digitale);
Carlotta Serra (Fondazione Marco Biagi). L’edizione 2022 ha compreso laboratori con
studentesse e studenti e con dottorande e dot-
- il Progetto “Educare alle differenze per torandi, che hanno analizzato diversità etniche, di
promuovere la cittadinanza di genere” che genere, disabilità e orientamento sessuale parte-
ha visto, fin dalla sua genesi nel 2016, la colla- cipando anche agli eventi proposti dalle associa-
borazione del CRID – Centro di Ricerca Interdi- zioni e dalle istituzioni locali coordinate dal comi-
partimentale su Discriminazioni e vulnerabilità di tato interdisciplinare Unimore (composto da Prof.
Unimore (www.crid.unimore.it) e la supervisione ssa Elisabetta Genovese, Dott. Giacomo Guaraldi;
scientifica del Prof. Thomas Casadei, dal 2022 Prof.ssa Tindara Addabbo; Prof. Loris Vezzali, Dott.
direttore del Centro.
ssa Veronica Margherita Cocco).
Il progetto, promosso e coordinato dal Comune Equality Week è stata presente anche alla “Not-
di Modena, si avvale della collaborazione di una te Europea della ricerca” presentando il lavoro dei
rete di Associazioni femminili ed Enti partner;
gruppi e coinvolgendo i Partner dell’Equality Week.
- il Summer Camp Ragazze digitali, diret-
to dalla Prof.ssa Claudia Canali è giunto alla
15