Page 18 - focusUnimore_giugno2021
P. 18

come azione chiave dello Spazio Europeo dell’i-  passato periodo di programmazione 2014-2020,
                struzione, che ambisce a rendere la mobilità ac-  ha costituito una buona base per sviluppare ulte-
                cessibile a tutti e a rilanciare un senso di identità   riormente l’internazionalizzazione. L’impianto delle
                europea tra gli studenti.                      nuove opportunità è stato guidato dai recenti svi-

                   Nel nuovo programma vengono conferma-       luppi politici e dalle priorità: una maggiore digita-
                te e potenziate le mobilità verso Paesi extra UE,   lizzazione degli Istituti di istruzione superiore, più

                vengono introdotte le mobilità brevi tramite i BIP   inclusione, più interconnessione e più sostenibilità
                (blended intensive programme), che prevedono   ambientale. Le novità riflettono anche i tre obiettivi
                mobilità da 5 a 30 giorni e riconoscimento di al-  orizzontali del programma Erasmus + 2021-2027
                meno 3 CFU.                                    - Erasmus + digitale, Erasmus + inclusivo e Era-
                                                               smus + verde.
                   Il successo dell’attuazione della mobilità Era-
                smus + nel campo dell’istruzione superiore nel



































































                                                           18
   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23