Page 21 - focusUnimore_giugno2021
P. 21

linea di finanziamento “KA2 – Partenariati Strategici” ovvero nel quadro: della co-
                operazione strutturata tra Istituti di Istruzione Superiore ed altre organizzazioni rilevanti
                (pubbliche o private) per lo sviluppo/trasferimento/attuazione di pratiche innovative; della
                promozione dell’apprendimento tra pari; degli scambi di esperienze a livello europeo.
                   Andando più in dettaglio, i n. 19 progetti di Partenariato Strategico sovvenzionati
                all’Ateneo erano rivolti a target ad aree tematiche quali: KA201 - School Education (n.
                6 progetti), KA202 - Vocational Education and Training (n. 6 progetti), KA203 - Higher
                education (n. 4 progetti), KA204 - Adult Education (n. 2 progetti) e KA207 - Partnerships
                for Creativity (n. 1 progetto). Di questi, il nostro Ateneo ha coordinato n. 2 progetti sov-
                venzionati ed ha partecipato in qualità di partner a n. 17 progetti.

                   I progetti implementati all’interno di Unimore hanno visto il coinvolgimento atti-
                vo di Professori e Professoresse, Ricercatori  Ricercatrici, Assegnisti/e di ricerca,
                Dottorandi/e, studenti e studentesse sulle attività didattico-scientifiche previste, così
                come del personale amministrativo che si è occupato della supervisione e gestione dei
                fondi sovvenzionati.
                   Dal punto di vista didattico-scientifico, lo scopo trasversale di alcuni progetti era quel-
                lo di creare nuovi approcci educativi e modalità operative, oltre a materiali innovativi ai
                fini didattici. Per altri, invece, sia il personale docente e ricercatore che gli studenti ed
                i ricercatori in formazione (dottorandi ed assegnisti) hanno avuto l’opportunità di ap-
                profondire determinate competenze scientifiche e lavorative, scambiare buone prassi e
                perfezionarsi.

                   Alcuni dei progetti succitati sono stati segnalati positivamente dalla Commissio-
                ne Europea come esempi di buone pratiche all’interno del portale europeo di dis-
                seminazione denominato “ERASMUS+ PROJECT RESULTS” a cui può accedere
                chiunque. Di seguito un breve abstract per ciascun progetto:

                   - EURODUALE (progetto concluso. BEST PRACTICE): KA203 - Higher education,
                responsabile scientifico Professor Michele Tiraboschi (Dip. di Economia Marco Biagi),
                Unimore era ente coordinatore capofila.
                   EuroDuaLE si proponeva di sviluppare e sperimentare programmi di apprendimento
                duale in mobilità (attraverso la cooperazione transnazionale), affrontando così il proble-
                ma dell’occupazione giovanile, attraverso il miglioramento dell’occupabilità dei giovani e
                la riduzione del mismatch tra le competenze richieste dal mercato del lavoro e quelle che
                i giovani generalmente possiedono alla fine di un percorso formativo tradizionale. L’o-
                biettivo era anche quello di stabilire una sinergia tra le istituzioni di educazione terziaria
                (soprattutto università) e attori del mercato del lavoro, offrendo agli studenti esperienze
                di formazione on-the-job attraverso mobilità virtuale e fisica presso aziende nei diversi
                Paesi europei coinvolti. EuroDuaLE immaginava e verificava sul campo un modello che
                potesse essere replicato in diversi contesti e a cui i designer (imprese, università, asso-
                ciazioni, parti sociali) di simili esperienze potevano avere accesso.

                   - RECULM (progetto concluso. BEST PRACTICE) ed Inter4Ref (progetto in corso
                d’opera): KA202 - Vocational Education and Training, responsabile scientifica Dottores-





                                                           21
   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26